facebook twitter rss

Il ritorno di Gustarte
conquista Porto San Giorgio

EVENTO - Mercatino che nella giornata di ieri era stato accompagnato da alcune polemiche alla quali è stato l'assessore Ciabattoni a replicare
Print Friendly, PDF & Email

gustarte

Buona partenza, nonostante il tempo incerto, per Gustarte. La manifestazione legata ai sapori e alla conoscenza degli antichi mestieri, dell’arte e della tradizione enogastronomica, organizzata dall’associazione Mondo Vivo, con il patrocinio del comune di Porto San Giorgio (assessorato alle Attività produttive) è tornata questo fine settimana. Dopo le incertezze meteo e qualche problema logistico iniziale, la mattinata di oggi ha visto una buona presenza di pubblico. Mercatino che nella giornata di ieri era stato accompagnato da alcune polemiche alle quali è stato l’assessore Ciabattoni a replicare tramite i social: “Ricordo a tutti voi che le persone che continuano a scegliere la nostra città per proporre i loro prodotti (chi eccellenze, chi meno) stanno lì a lavorare, al freddo e con la pioggia. Un po’ di rispetto, non guasterebbe”.

I vari angoli di Porto San Giorgio sono animati dai sapori, colori e dalle specialità.  Nella piazza degli Arti e dei Mestieri è stato montato un gazebo gonfiabile contraddistinto da cartelli indicanti la manifestazione. Allestito uno spazio per l’ospite speciale legato all’artigianato locale. Invitate sei botteghe artigiane riconosciute dalla regione Marche. Angelo Cecchi di Massa Fermana, calzaturificio De Santis di Montegranaro, gioielleria Coccia & Oddi di Monteprandone, Paimar di Montappone, Tanucci di Comunanza e Specchi di Ascoli.

Via delle Super Teppe è dedicato ai bambini e ragazzi e  curato dalla associazione Le Super teppe di Sarnano. Ludobus, momenti ricreativi e tante novità del settore ludico soprattutto dal riciclato. In alcuni appuntamenti le ragazze dell’associazione spiegheranno come fare un piccolo giocattolo da oggetti insoliti. La vera novità di questa terza edizione di Gustarte è il coinvolgimento a pieno titolo di via Simonetti, che sarà il naturale collegamento tra le due zone interessate da diversi comparti. Essa sarà costituita da 18 espositori selezionati.

Anche per questa terza edizione, l’associazione Mondo Vivo ha pensato di istituire un concorso pittorico del settore arti figurative che curato dal professor Piero Principi del liceo artistico statale Licini di Porto San Giorgio. Saranno offerte tre borse di studio del valore complessivo di 600 euro. I dipinti verranno esposti l’ 8 e 9 aprile 2017.

Dopo l’interruzione del 2015 siamo felici di ospitare il ritorno di Gustarte – ha commentato l’assessore Catia Ciabattoni – Abbiamo cercato di allargare la proposta ad altre vie della nostra città come come via Oberdan”.

gustarte


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti