facebook twitter rss

XL Extralight, missione
compiuta contro Valdiceppo

Senza Bedetti e Milojevic coach Ceccarelli ricorre all'ultimo arrivato Di Viccaro, positivo nonostante l'approdo last minute. Il marchio sulla pratica lo appone però il solito Dip con 22 punti

logo-poderosaMONTEGRANARO – Era importante vincere, e la vittoria è arrivata nella maniera migliore: convincendo dal primo all’ultimo minuto. La XL Extralight non lascia scampo alla Sicoma Valdiceppo nella prima casalinga stagionale davanti ad un folto pubblico (almeno 500 spettatori) e riscatta subito il rovescio di Bisceglie.

Partita controllata sin dall’inizio dalla squadra di coach Ceccarelli, ancora senza gli infortunati Bedetti e Milojevic, che però solo a cavallo tra il secondo ed il terzo quarto ha dato l’affondo decisivo, quello che ha stroncato le velleità di una Valdiceppo comunque brava a sopperire con grinta e qualità all’evidente mancanza di chili e centimetri.

IL TABELLINO

XL EXTRALIGHT PODEROSA 79: Dip 22, Ortenzi 6, Paesano 7, Rivali 8, Marzullo 2, Broglia 8, Callara 2, Di Viccaro 6, Gueye 13, Diomede 5. Allenatore Ceccarelli

SICOMA VALDICEPPO 61: Anastasi 3, Burini 23, Meschini 8, Orlandi, Meccoli 7, Negrotti 5, Casuscelli 3, Giovagnoli, Bracci 2, Panzieri 10. Allenatore Pierotti

ARBITRI: Andrea Bernassola di Palestrina (RM) e Lanfranco Rubera di Roma

PARZIALI: 20 – 18, 24 – 16, 17 – 8, 18 – 19

LA CRONACA

Mattatore del match per la Poderosa è certamente “El Pampa” Dip, autore di 22 punti con 8/9 dal campo. Una prova da assoluto dominatore del pitturato degli umbri, che non sono riusciti in alcun modo a limitarne l’impatto soprattutto in avvio di gara, quando sono i suoi 12 punti a costruire l’immediato vantaggio gialloblù.

Solo un inarrestabile Burini (13 dei suoi 23 punti totali nel primo quarto) tiene a galla la Sicoma, che al primo intervallo è sotto solo di 2 lunghezze (20 – 18). La XL Extralight soffre nell’accoppiarsi ai quintetti minuscoli proposti da coach Pierotti, ma in attacco gioca con precisione e trova ottime conclusioni, facendo le prime prove di fuga poco prima dell’intervallo lungo, quando il canestro a fil di sirena dell’ultimo arrivato, Di Viccaro (6 punti e 5 rimbalzi in 17’), spinge i veregrensi a +10 sul 44 – 34.

Al rientro dagli spogliatoi, la Poderosa dà il colpo di grazia: Rivali, oltre a smazzare assist (9 alla fine), si mette anche in proprio, Paesano e Dip incidono sotto canestro e per la Valdiceppo è notte fonda. C’è spazio anche per i più giovani, con menzione particolare per Ortenzi, autore di 6 punti nel break che porta la squdra di casa fino al massimo vantaggio sul +24 (68 – 44 al 34’).

Il resto dell’incontro è garbage time, la Bombonera può esultare e guardare avanti con fiducia ad una Poderosa che ha sicuramente tanti tanti margini di crescita.

LE DICHIARAZIONI

“Siamo contenti per la vittoria perché dopo la sconfitta di Bisceglie avevamo proprio bisogno di una boccata di positività – le parole di coach Ceccarelli a fine partita – Questo ovviamente non deve fuorviarci dal lavoro quotidiano, visto che abbiamo tanto da fare soprattutto a livello di collaborazioni sia offensive che difensive. Ma non può che essere così per una squadra nuova come questa, con gli unici due confermati dall’anno scorso, Broglia e Diomede, che sono stati insieme solo sei mesi. Questa squadra deve imparare ancora a trovare gli automatismi, a capirsi, a capire in che campionato gioca. Oggi abbiamo trovato un’avversaria anomala, che giocava spesso con cinque esterni e blocco sulla palla e non siamo abituati a giocare in questa maniera. Il pubblico si è fatto sentire nonostante la partita non sia stata bellissima, abbiamo bisogno di loro perché siamo una squadra giovane e che deve esaltarsi per essere al 100%. La prestazione di Di Viccaro? In una situazione normale oggi non avrebbe giocato. Se fossimo stati al completo non sarebbe sceso in campo, dato che è arrivato giovedì pomeriggio e viene da 10 giorni di febbre. È stato super a voler scendere in campo subito, con due allenamenti e mezzo sulle gambe e quindi praticamente senza conoscere i compagni. Lui vuole dimostrare di valere questa piazza, che ha voluto con forza pari a quella mia e della società di averlo. Avrà bisogno di un mese per entrare in forma, ci ha dato comunque una grande mano oggi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti