Il punto iscrizioni della manifestazione
FERMO – Dopo un’intera giornata di fitta pioggia, abbattutasi alla vigilia dello start delle pedalate in programma nel quartiere Molini Girola, che faceva presagire un definitivo annullamento, il sole invece ha fatto capolino alle prime luci dell’alba, e grazie ad una splendente mattinata, la manifestazione si è potuta svolgere regolarmente anche se un piccolissimo tratto di percorso lungo la Vald’Ete è stato eliminato vista la gran quantità di fango presente che lo ha reso impraticabile.
Al via della manifestazione, dato poco prima delle 9.30, si sono presentati oltre un centinaio di bikers, tra questi anche gli assessori del Comune di Fermo Scarfini e Talamonti, sia in veste di rappresentanti dell’Amministrazione comunale, sia in veste e tenuta sportiva per partecipare in sella alle due ruote .
La kermesse è scorsa nel migliore dei modi con i ciclisti rientrati stremati ed irriconoscibili vista l’enorme quantità di fango che hanno trovato sul percorso. L’organizzazione, per alleviare la stanchezza, ha comunque allestito due posizioni di assistenza e ristoro, la più suggestiva e gradita è stata quella nel piazzale del Girfalco, lungo la parte finale c’è stato infatti il passaggio nel centro storico di Fermo.
Predisposto anche un servizio docce oltre ad un grandissimo pasta party finale, dove si è svolta la premiazione delle società più numerose e l’estrazione di premi a punteggio.
La squadra presente col maggior numero di partecipanti è stata quella organizzatrice, cioè il Team MG Bike Fermo, diretta da Patrizio Perticari e Giovanni Cruciani, che ha lasciato il primo premio alla seconda società classificata, vale a dire il Team Capodarco Bike guidato da Giorgio Vecchiola, al terzo posto si è classificato l’Xtreame Bike Team di Piane di Montegiorgio diretto da Marco Marzialetti, recente organizzatore del Gran Premio Ciclistico della Valtenna.
A seguire Tritakatene di Ponzano di Fermo, Studio Moda di Monte Urano, Bici Club Sibillini di Amandola, Royal Bike Fermo, Eppedala Norcia.
Nel corso della gara, nei pressi della sede della Contrada Molini Girola, grazie alla collaborazione del team The Black Sheep – State of Mind, si è svolto anche un corso gratuito di MTB e Ginkana, dove hanno partecipato una decina di bambini e ragazzi under 14.
Tiziano Vesprini
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati