Julian Corradini, in arte JuliCo
La Forneria Totò apre le porte all’autunno e all’inverno con un calendario ricco di eventi. “Questo luogo incantato fra le colline di Sant’Elpidio a Mare, in via Monturanense 1401, dopo il successo delle manifestazioni estive si candida a cafè (luogo di incontro e benessere sensoriale) nel senso più ampio del termine, ai percorsi del gusto, ai sapori dell’autunno e dell’inverno, si associano eventi musicali e letterari, performance teatrali, itinerari del benessere fisico e psicologico. La forneria Totò, negli anni, non ha smesso mai di rinnovarsi e di cercare soluzioni culinarie sempre nuove, nel rispetto della natura e della tradizione, per coniugare nel miglior modo i cinque sensi necessari per nutrirsi bene con il benessere psico-fisico. Entrando nel caffè si è meravigliati dalla bellezza e dall’armonia con cui si accostano, senza disturbarsi, pane, biscotti alla cannella, cioccolato, pizza, crostate di farro con mele e zenzero, pancake con sciroppo d’acero e torte di grano saraceno con mirtilli. Un tripudio di colori, di rumori d’inforno, di odori, di consistenze e di gusti che riappacificano l’essere umano con sé stesso. Questa straordinaria esperienza gastronomica e sensoriale ha deciso di andare avanti nella ricerca dell’appagamento congiunto di mente e fisico inaugurando l’apertura del calendario autunnale con un grande e gioioso evento musicale. L’appuntamento è per domenica 16 settembre alle 18.30 sulle note di JuliCo, un apericena all’insegna delle melodie latino-americane. Il delirio dell’autunno ben si coniuga con la gioia di vivere dei cantores di oltreoceano.
Julián Corradini, in arte “JuliCo” viene da una famiglia di musicisti, è laureato sia in lingue che in economia, ma ha scelto la via incerta ma appassionante della musica d’autore. Sono suoi i testi e le note, un vero cantautore dalla doppia anima. E’ nato in Argentina e appena infante si è trasferito insieme alla famiglia nelle colline del Fermano. Julico è un artista fra due continenti e la sua anima è la sintesi fra le magie del Mediterraneo e le melodie gioiose dell’Atlantico. E’ autore, compositore, chitarrista, scrive e suona con e per numerosi artisti in Italia e in Sudamerica. Già fondatore dei Turkish Café, ha aperto, tra gli altri, i concerti di Fabi, Capossela, Vecchioni, Bandabardò, Pil y Los Violadores, Marta sui Tubi. Quella di JuliCo è una storia che i figli emigranti di genitori emigranti conoscono bene, di quando un bambino viene portato via dal suo luogo di nascita e” trapiantato” in un altro, “provvisoriamente per sempre”. Da questa dualità nasce il suo primo album solista dal titolo “Doble Mundo – Doppio Mondo”. Pubblica poi altri due album con la sua band Turkish Café, alcuni dei quali vengono premiati in svariati concorsi e sono finalisti ad Area Sanremo nel 2015 e 2016. Tra questi spicca “L’Amore cade addosso”, che arriva seconda al festival Musicultura 2015, ricevendo anche il premio Siae dedicato alla miglior musica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati