Alternanza scuola-lavoro,
se ne parla con Confindustria

FERMO - Il presidente del comitato Piccola Industria per le Marche, Diego Mingarelli: "Noi imprese siamo sensibili al cambiamento e dobbiamo esserlo per rimanere al passo con i tempi. Dobbiamo quindi stare in contatto con chi è più giovane"
Diego Mingarelli

Diego Mingarelli

Convegno su Alternanza Scuola Lavoro a Fermo. Il Convegno del prossimo 18 ottobre “Una nuova didattica per lo sviluppo del Paese” a villa Lattanzi, a Torre di Palme, è promosso dal comitato Piccola Industria di Confindustria Fermo, in collaborazione con il Comitato regionale delle Marche, su iniziativa di Piccola Industria di Confindustria, che sta organizzando iniziative sul medesimo tema presso differenti territori. Il Convegno avrà inizio alle ore 9.30, con i saluti istituzionali e con quelli del presidente di Confindustria Fermo, Giampietro Melchiorri, cui seguiranno gli interventi di Fabrizio Luciani della Piccola Industria di Fermo, del presidente Pi regionale delle Marche Diego Mingarelli, del presidente di Unioncamere Marche Graziano Di Battista, del vicepresidente Pi nazionale Bruno Scuotto, di Carmela Mazza di Confindustria. Successivamente si confronteranno dirigenti scolastici ed alunni, che testimonieranno la loro esperienza di alternanza Scuola Lavoro. Anche gli imprenditori Alvaro Cesaroni di Sigma, Graziella Ciriaci del salumificio Ciriaci e Gianni Giannini di Doucal’s riferiranno le loro esperienze sulle attività di alternanza Scuola Lavoro vissute nelle rispettive aziende. Le considerazioni finali sono affidate al direttore dell’ufficio regionale scolastico delle Marche, Marco Ugo Filisetti. Il Sottosegretario D’Onghia concluderà poi la mattina di lavori.
“Nei prossimi 15 anni il 47% delle professioni che ci sono oggi non ci saranno più, a seguito della rivoluzione digitale. Noi imprese siamo sensibili al cambiamento e dobbiamo esserlo per rimanere al passo con i tempi. Dobbiamo quindi stare in contatto con chi è più giovane, anche perché – afferma il presidente del comitato Pi per le Marche Diego Mingarelli – i ragazzi vengono a conoscenza di competenze trasversali fondamentali per il futuro. Da qui, il riadeguamento dei progetti di formazione”.
“Con i percorsi di alternanza Scuola Lavoro intendiamo fornire agli studenti competenze e conoscenze sempre più richieste dalle imprese. L’esperienza sul campo è poi fondamentale per i ragazzi, così come la sinergia fra Impresa e Scuola – dichiara il presidente del comitato Pi di Fermo, Fabrizio Luciani – solo unendo buona scuola, che deve fare passi avanti per adeguarsi al contesto, e Confindustria si può garantire un futuro ai giovani. Ringrazio la Piccola Industria di Confindustria per aver scelto Fermo come tappa del road show nazionale”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti