di Cristina Donati
Squilla il telefono di casa, in linea un avvocato che comunica all’anziana che suo figlio ha avuto un incidente, fornendo dettagli specifici, quale il nome e cognome e che fosse in commissariato con la moglie e la sorella. Continua poi spiegando che si può evitare la denuncia, e quindi tutti i successivi passaggi di tribunale e cause perchè chi ha subito danni è disposto a contrattare ed in cambio di una somma di denaro potrebbe decidere di non procedere. Per supportare la storia, il (finto) avvocato invita la signora a chiamare i carabinieri fornendo un numero, al quale ovviamente pochi minuti dopo risponde un suo “socio” fingendosi maresciallo.
La signora accetta quindi di pagare per evitare guai al figlio e poco dopo consegna il denaro alla persona che, in abiti civili, si presenta alla sua porta. Solo in un momento successivo, decide di contattare la nuora per verificare le condizioni del figlio ed è lì che scopre che nulla è accaduto.
E’ successo stamattina, in piazza Verdi dove si auspica che le telecamere abbiano ripreso l’auto usata dai malviventi. La signora ha in ogni caso fornito una descrizione della persona a cui ha consegnato il denaro ed ora saranno gli inquirenti a indagare. E’ importante comunque allertare le persone anziane che vivono in casa da sole dato che la truffa appare molto strutturata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati