facebook twitter rss

Lavori da 2,5 milioni “in cantiere”,
si parte da piazza Garibaldi

PORTO SANT'ELPIDIO - Piazza Garibaldi, l’intervento sul fosso dell’Albero, l’avvio dei lavori in via Principe Umberto e via Leopardi sono solo alcune delle opere finanziate nel 2016 e pronte a partire nei primi mesi del nuovo anno

 

di Maikol Di Stefano

franchellucci

Cambiamenti in vista. E il sindaco Nazareno Franchellucci preme sull’acceleratore. Questa mattina il primo cittadino ha infatti snocciolato in una conferenza stampa ad hoc, una lunga lista di interventi ai blocchi di partenza. “Politicamente parlando la più interessante fra le opere di cui oggi parliamo per vari motivi è piazza Garibaldi, il cui finanziamento era previsto per il 2017, ma che oggi siamo riusciti ad avere entro la fine dell’anno corrente”. Un milione e 200 mila euro per la riqualificazione dell’intera piazza i cui lavori riguarderanno la nuova pavimentazione, l’arredo urbano, il verde pubblico e l’illuminazione. “Ora ciò che bisognerà capire è solo quando partire. Questo verrà deciso in base alla durata dei lavori, le cui tempistiche a breve saranno stabilite – spiega il sindaco parlando della nuova piazza – ovviamente ciò che sarebbe meglio per tutti, ma che oggi non può essere garantito al 100% è di iniziare nei primi mesi del 2017 e finire i lavori entro l’estate”.

Invece a partire già dai primi mesi del prossimo anno sarà l’intervento del fosso dell’Albero, il cui costo sarà di 420 mila euro, un lavoro previsto per i primi mesi del 2017 così come l’intervento in via Principe Umberto e in via Leopardi, il cui costo complessivo finanziato è pari a 450 mila euro. Qui l’intervento sarà sulla linea idrica cittadina, sulla nuova pavimentazione, piantumazioni, arredo urbano ed illuminazione. Ammonta invece al famoso milione di euro, cofinanziato dalla regione Marche e dai fondi europei, il ripascimento da 200 metri cubi, che andrà a toccare il litorale elpidiense soprattutto nella zona sud. “Qui tecnicamente parliamo di un ripascimento che viene svolto con la ghiaia che sarà posizionata sulla battigia – prosegue nell’illustrazioni delle opere Franchellucci – ora il discorso qui è simile a quello di piazza Garibaldi, non dipende da noi dare il via ai lavori ma dai tempi tecnici necessari. Se ci garantiranno che partendo nei primi mesi dell’anno, non ci saranno problemi per la stagione estiva faremo così altrimenti tutto sarà rimandato a settembre”.

Nel frattempo come primo intervento, diventato ormai una consuetudine a Porto Sant’Elpidio, proprio nelle zone a rischio la settimana prossima saranno posizionati dei sacchi al fine di limitare eventuali mareggiate. Non solo grandi opere quelle finanziate nel 2016, ma anche interventi di adeguamento. Tra questi la riqualificazione del marciapiede di via Pesaro sul lato ovest, adiacente ai vari plessi scolastici. Rimozione dell’attuale pavimentazione, cordolo di contenimento, sistema di drenaggio e scolo acque chiare e nuova pavimentazione questo quanto previsto per un costo totale di 50 mila euro. Saranno necessari invece 295 mila euro per la riqualificazione di via Martiri delle Foibe, un intervento costoso: gran parte di questi soldi sarà usata per effettuare l’esproprio del terreno necessario a congiungere la nuova strada con via XX settembre. “Questa è rimasta l’unica via di Porto Sant’Elpidio che al momento sembra essere totalmente fuori dal contesto cittadino”, spiega il sindaco, annunciando il via dei lavori nei primi mesi del nuovo anno ad esproprio avvenuto. Un altro intervento simile, ma a costi molto più ridotti (50 mila euro), sarà invece necessario al fine di congiungere via Mar Tirreno a via Mar dei Caraibi nel quartiere fonte di Mare. Finanziati invece 80 mila euro per vari interventi d’illuminazione in città, fra questi i più importanti restano quelli sulla nuova bretella del quartiere Corva, la rotonda nel quartiere Cretarola e l’area verde di via Canada. Lavori già appaltati ed in parte eseguiti. Nei primi mesi del 2017 poi dovrebbero finalmente trovare la soluzione i parcheggi di via Belgio e via Gandhi (in via di definizione la spesa, che sarà comunque sovvenzionata da alcuni ribassi di appalti precedenti) 2 milioni e mezzo di euro d’investimento per il comune di Porto Sant’Elpidio. Soldi che arriveranno da nuovi mutui e che raggiungono i 3 milioni e mezzo d’investimento, considerando il milione di finanziamento regionale per il ripascimento. Resta invece fuori per motivi tecnici il cineteatro Beniamino Gigli, il cui finanziamento dovrebbe arrivare nel 2017 come da programma.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti