facebook twitter rss

“Sacro e Profano”: le corali
fanno squadra per i terremotati

PORTO SANT’ELPIDIO – In occasione dei festeggiamenti di San Crispino, lunedì, nella chiesa della Santissima Annunziata, alle 21.15 l’iniziativa che fa parte del progetto della Federazione nazionale Feniarco a favore delle popolazioni colpite dal sisma.

14800815_10211030027136358_1020936815_nSaranno rispettivamente la Corale Polifonica Città di Porto Sant’Elpidio, diretta dal maestro Sauro Argalia, il coro “Le Voci dell’Unisono”, diretto dal maestro Laura Pennesi, e il coro “Polifonico dell’Annunziata”, diretto dal maestro Samuele Giacomozzi, a esibirsi lunedì prossimo dalle 21,15 nella chiesa della Santissima Annunziata di Porto Sant’Elpidio, in occasione della quarta edizione di Sacro e Profano.

L’iniziativa, tra i tanti eventi organizzati per la festa di San Crispino, ha anche uno scopo solidale ed aderisce al progetto della Federazione nazionale Feniarco, che si era resa disponibile a promuovere per ogni evento a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto. Con lo spirito “Coralmente ed in armonia si possono fare grandi cose”, Massimiliano Fiorani, presidente dell’A.R.Co.M., l’associazione che riunisce i cori marchigiani, si è infatti  rivolto ai presidenti, ai direttori e ai membri delle corali delle Marche, per informarli e sensibilizzarli sul progetto che aveva ricevuto i complimenti del presidente del consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo.

“La nostra solidarietà – ha dichiarato Fiorani – è molto importante, dobbiamo far sentire la nostra voce, vogliamo essere vicini a tutte quelle persone che ora vivono nel disagio. La coralità marchigiana, se unita e determinata, può fare molto e portare un aiuto concreto per contribuire alla rinascita di paesi come Arquata del Tronto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti