Il post del sindaco Corvatta
Social boomerang, quando da strumento di comunicazione immediata e di massa, diventano fonte di imbarazzo e di scompiglio. E questa volta ne paga le spese il sindaco di Civitanova Marche, Tommaso Corvatta che oggi pomeriggio ha scritto sulla sua pagina Facebook che tutte le scuole delle Marche domani sarebbero restate chiuse fino al 3 novembre. Disposizione, a suo dire, dettata da una “circolare regionale”. E ha chiesto anche la “massima condivisione”. Apriti cielo, critiche feroci sui social, primi cittadini tra il panico e l’indignazione. Peccato che la notizia diffusa dal primo cittadino civitanovese non corrispondesse al vero: nessuna circolare regionale era partita a condizionare la chiusura delle scuole marchigiane. Ogni sindaco decide autonomamente. Come conferma il consigliere regionale Fabio Urbinati, sempre sullo stesso canale mediatico. E il primo cittadino civitanovese a correggere il tiro con un secondo post dove, questa volta stringe il cerchio parlando delle scuole della sua città e di quelle di Montecosaro, Morrovalle e Monte San Giusto. Allarme rientrato e i sindaci del Fermano tornati a fare il loro lavoro con le scuole di Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Monte Urano, Pedaso, Altidona, Petritoli, Montegiorgio e Santa Vittoria aperte mentre quelle di Fermo, Amandola, Montegranaro e Falerone chiuse.
g.f.
Il secondo post del sindaco Corvatta
Il post del consigliere regionale Urbinati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati