facebook twitter rss

Unioncamere Marche:
a Di Battista subentra Cataldi

ANCONA - Il neoeletto: "Solidarietà al presidente uscente in un momento difficile che mi auguro possa superare presto dimostrando la sua estraneità ai fatti contestati"
giorgio-cataldi-2

Giorgio Cataldi

Eletto all’unanimità dall’assemblea dell’Unione, il presidente della Camera di Commercio di Ancona, Giorgio Cataldi guiderà il sistema camerale marchigiano nella fase di transizione verso la riforma delle Camere di Commercio. Il neoeletto presidente raccoglie il testimone dal “fermano” Graziano Di Battista. L’imprenditore veregrense da alcuni giorni è al centro di una spigolosa vicenda giudiziaria: il gruppo Della Valle di cui è contoterzista lo ha, infatti, denunciato per un presunto “surplus” nei quantitativi di scarpe Tod’s e Hogan che Di Battista, con la sua azienda, ha prodotto senza poi restituirle al committente. La vicenda ha spinto Di Battista a presentare le dimissioni da presidente alla Camera di Commercio di Fermo. Dimissioni respinte ma la Cciiaa fermana ha comunque chiesto al suo vice, Sandro Coltrinari, di assumere la funzione pubblica dell’ente. Insomma a Fermo, Di Battista resta presidente di diritto ma non più di fatto. In Ancona, però, la storia è diversa. Lì l’imprenditore veregrense ha esaurito il suo mandato. E così Unioncamere ha eletto il suo successore. Cataldi, dunque, subentra a Graziano Di Battista, che ha diretto l’Unione regionale dal 2014 fino ad oggi, e che ha esaurito il proprio mandato biennale. Per il presidente della Camera di commercio di Ancona si tratta di un impegno importante. Sarà infatti chiamato a gestire il percorso di riforma delle Camere di Commercio della regione e dovrà preparare il sistema camerale alle grandi sfide che attendono il sistema economico marchigiano.

Giorgio Cataldi

Giorgio Cataldi

Ringrazio l’assemblea dell’Unione per la fiducia accordatami – ha dichiarato il neopresidente Cataldi – e intendo esprimere la mia solidarietà e quella del sistema camerale al presidente uscente Graziano Di Battista in un momento difficile che mi auguro possa superare presto dimostrando la sua totale estraneità in merito ai fatti contestati. In questi due anni ho avuto modo di apprezzare il lavoro di Di Battista per le imprese e per la promozione del sistema produttivo marchigiano. Un lavoro che intendo proseguire insieme ai miei colleghi presidenti delle Camere di commercio in una fase di transizione e di gestione di una riforma delineata ma non ancora approvata.

di-battista-2-1024x682v

L’ex presidente Graziano Di Battista

Un percorso al termine del quale il sistema camerale potrebbe uscirne profondamente modificato, con la riduzione del numero delle Camere e la chiusura di Unioncamere. Credito alle imprese, promozione territoriale, internazionalizzazione, valorizzazione del turismo, dell’agroalimentare, dell’innovazione e della digitalizzazione delle imprese, saranno i punti del programma che sarà alla base del mio mandato e che sarà mia cura perseguire in collaborazione con la Regione, le associazioni di categoria, gli enti locali, compatibilmente con il taglio di risorse previsto dal Governo”.
Presidente della Camera di commercio di Ancona dal 20 gennaio del 2015, Giorgio Cataldi è dal 1994 segretario provinciale della Confartigianato di Ancona e Pesaro Urbino e dal 2012 componente della segreteria nazionale Confartigianato, nonché dal 2005 consigliere di amministrazione di Caaf Confartigianato Roma. Inoltre ha ricoperto l’incarico di presidente di Marchet (Azienda speciale Camera di commercio Ancona) dal 2003 al 2010.

g.f.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti