facebook twitter rss

Malloni, terzo periodo
da dimenticare,
Bisceglie trionfa al Palas

Al rientro dall'intervallo lungo risulta fatale il parziale di 20 - 6 per gli ospiti. Finisce comunque con uno scarto minimo, a testimonianza del valore della compagine rivierasca

logo-psemalloni

PORTO SANT’ELPIDIO – Un terzo quarto da dimenticare condanna la Malloni alla prima sconfitta interna della stagione e lancia Bisceglie in vetta solitaria a punteggio pieno. E’ stata una domenica double face quella del Palas di Via Ungheria, che ha comunque replicato il sold-out del precedente match contro San Severo.

IL TABELLINO

MALLONI BASKET 51: Lovatti 9 (3/3 – 1/7), Cernivani 5 (1/3 – 1/3), Torresi 2 (1/6 – 0/1), Fiorito 6 (0/2 – 2/9), Catakovic 9 (2/2 – 1/4), Cacace 15 (4/5 – 0/5), Romani 2 (1/4 – 0/1), Brighi 1 (1/2 tiri liberi), Trovato 2 (1/1 da due punti), Piccone (0/1 da tre). All.re Domizioli

LIONS BISCEGLIE 53: Leggio 15 (1/5 – 4/8), Cucco 16 (0/1 – 4/8), Potì 5 (1/6 – 1/4), Bruno 3 (0/3 – 1/4), Antonelli 12 (3/5 – 1/1), Bartolozzi 2 (2/2 tiri liberi), Di Emidio(0/1 – 0/1), Chiriatti (0/1 – 0/3), Totagiancaspro N.E. Comollo. All.re Sorgentone

PARZIALI: 14 – 10, 28 – 17, 38 – 41

ARBITRI: Barilani e Rubera

LA CRONACA

I biancoazzurri, sospinti da un pubblico da Serie A, chiudono avanti il primo periodo ed incrementano il vantaggio nella seconda frazione grazie ad un positivo Cacace, unico a finire in doppia cifra per i suoi.

All’intervallo Malloni avanti meritatamente di 11 (28-17) con Bisceglie che, a dir la verità, sbaglia non pochi tiri aperti.

Al ritorno dall’intervallo lungo si decide la gara. Gli uomini di coach Sorgentone piazzano un parziale di 20-6 trovando a ripetizione il canestro dalla lunga distanza. Leggio, Cucco ed Antonelli trascinano i pugliesi fino al vantaggio (38-41) col quale si chiude la terza frazione.

L’ultimo quarto infiamma il Palas di Via Ungheria, un parziale di 6-0 riporta avanti la Malloni che tocca anche il +5 (49-44) a 3’45” dalla sirena. La bomba di Cucco ristabilisce l’equilibrio (49-49), Lovatti regala il +2 ai suoi prontamente imitato da Antonelli e, a poco più di sessanta secondi dal termine, è ancora parità (51-51). Un rimbalzo in attacco di Antonelli è letale perché consente a Cucco di andare in lunetta per i due personali che saranno decisivi. Finisce 51-53 per Bisceglie che vince con merito una gara dai due volti e si conferma senza dubbio la migliore formazione del girone D.

La Malloni ha pagato la cattiva giornata soprattutto dall’arco (15%) ed un terzo periodo che ha deciso di fatto una partita che, nonostante l’epilogo amaro, ha detto di una squadra capace di giocarsela con chiunque. Il tempo di smaltire la delusione e testa a Val di Ceppo, dove domenica occorrerà ritrovare la via del successo.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti