facebook twitter rss

Da Paolo Rossi a Irene Grandi,
su il sipario della stagione teatrale:
ecco tutti i nomi

PORTO SAN GIORGIO - Tra i volti noti anche quelli di David Riondino, Silvia Mezzanotte, Natalino Balasso e Giorgio Montanini. Nasce la nuova compagnia Proscenio Teatro di Renzi e Tosoni
rtgh

Da sin Tosoni, Loira, Bisonni, Arcolai e Renzi

“L’abbiamo presentata con un pizzico di anticipo rispetto al passato perché quest’anno partiamo prima”. Così l’assessore alla cultura Renato Bisonni ha esordito questa mattina nel presentare la stagione teatrale 2016/2017 prima di passare la parola al sindaco Nicola Loira: “Dopo i sold out dello scorso anno, miglioriamo ancora. Quest’anno siamo al top. Grandi nomi, grande teatro, introduzione alla lirica, teatro per ragazzi, sperimentazioni. Una stagione per tutti”. A Stefano Tosoni, curatore della rassegna, il compito di elencare nomi e spettacoli: “Il 10 dicembre avremo Paolo Rossi con ‘l’Improvvisatore’, il 14 gennaio David Riondino con ‘Il Corsaro nero’, il 21 gennaio la cantante Silvia Mezzanotte in ‘Regine’, l’11 febbraio Natalino Balasso con ‘Velodimaya’, il 10 marzo Pastis e la cantante Irene Grandi con ‘Lungoviaggio’, l’11 marzo Cantina Rablè con ‘Arlecchino servitore di due padroni’, il 31 marzo e il primo aprile torna nel nostro teatro Giorgio Montanini con ‘Per quello che vale’, chiudiamo il 20 maggio con ‘Il Terzo miracolo’ con Antonio Lovascio (e lo stesso Tosoni), spettacolo della compagnia Proscenio. Una stagione che punta su nomi nazionali e internazionali ma anche su forze e qualità locali. Nella nuova rassegna “sottopassaggi” avremo 6 spettacoli, di cui due di compagnie marchigiane. Ringrazio l’amministrazione, Marco Renzi e l’Amat”. “Avremo anche 4 date di introduzione alla lirica, una al mese. Quest’anno spazio a Rossini. A questo si aggiungano altrettanti spettacoli di Cesare Catà, il sabato pomeriggio. E poi c’è il teatro per ragazzi” aggiunge Bisonni. “Siamo alla 20esima edizione – spiega Marco Renzi proprio sul teatro per ragazzi – la stagione più longeva di settore nel sud delle Marche. I biglietti costano 5 euro, spettacoli da gennaio a marzo. Abbonamenti già aperti. Tutto è consultabile sul sito di Proscenio Teatro”. E cosa sarebbe Proscenio Teatro? “E’ una nuova compagnia di Fermo che vede me e Stefano Tosoni alla direzione artistica. Esordiremo sabato prossimo a Capodarco”. “Non è per niente facile trovare una stagione di questo livello” aggiunge Raimondo Arcolai di Amat. Tornando al cartellone della stagione teatrale, 20 euro biglietti pieni con riduzioni (per over 65 e under 25) a 15 euro. Non ci sono abbonamenti ma chi acquisterà carnet godrà di sconti. La rassegna “sottopassaggi” ha biglietti da 8 e 6 euro (i ridotti). Introduzione alla lirica e Catà a ingresso gratuito mentre per le cantanti Grandi e Mezzanotte biglietti da 20 euro (ridotti a 15 euro). “Quanto è costato il tutto? – chiude Bisonni – 32 mila euro“.

g.f.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti