Una regione brutalmente ferita, oltre 25.000 persone sfollate e molte di queste ospiti delle strutture ricettive sulla costa. L’impegno concreto a garantire i beni di prima necessità, l’istruzione, un posto dove stare ma anche il diritto a riappropriarsi di attimi di distrazione e convivialità pur nel momento di incertezza.
Con questo spirito e con la volontà di mettere a disposizione la propria professionalità al servizio della causa l’Assessorato al Turismo di Porto Sant’Elpidio da qualche giorno è in prima linea nel coordinamento e gestione delle numerose richieste da parte di associazioni, artisti, musicisti volenterosi di svolgere gratuitamente la propria opera a favore delle famiglie ospiti presso le strutture della Città.
“Una vera e propria gara di solidarietà – la definisce l’assessore al Turismo Milena Sebastiani – partita fin dal primo istante dai tanti soggetti con i quali l’Assessorato si è trovato spesso a lavorare in occasioni più felici. Si tratta di musicisti, artisti, operatori culturali e sociali molto conosciuti e stimati nel territorio che si mettono gratuitamente a disposizione per esibirsi presso le strutture che accolgono i terremotati. Il ruolo dell’Assessorato è di gestire e coordinare le numerose richieste in modo che nessuno resti deluso. In questo momento ognuno cerca di dare il proprio contributo con i mezzi che gli sono più congeniali, noi proviamo a riportare un po’ di serenità nelle vite di chi si è trovato all’ improvviso senza niente e sta lottando per ricostruirsi una vita sia in senso materiale che figurato. Non abbassiamo inoltre l’attenzione sulla programmazione degli eventi natalizi cercando di sfruttare le occasioni di aggregazione e gli eventi di maggior richiamo per raccogliere fondi e valorizzare i prodotti enogastronomici delle zone colpite dal sisma. Stiamo pensando ad esempio ad una maratonina solidale per la raccolta fondi i cui premi provengano dall’ entroterra umbro-marchigiano ed organizzando mercatini per favorire la ripresa del commercio e delle attività produttive”.
Dopo i primi interventi con l’istallazione di giochi gonfiabili presso i maggiori campeggi, numerose sono state le richieste già raccolte per iniziative rivolte agli adulti ed ai più piccini. Si parte con la realizzazione di biscotti con Marco Massi della Federazione Italiana Pasticceri e le letture di libri per bambini a cura di Giaconi Editore, si prosegue con gli spettacoli di Tj Production, le lezioni gratuite di Zumba dell’Associazione Tutti i Giorni, l’animazione delle Matite Colorate passando dalla musica dei Nuovi Cadetti, Altamarea, La sera dei Miracoli, Contrabband fino alla tradizione folk de La Pasquella, del Gruppo Ortensia e tante altre proposte di intrattenimento.
L’Assessorato si è inoltre impegnato a raccogliere e segnalare le lodevoli iniziative di alcuni parrucchieri che si sono recati direttamente negli alloggi riservati ai terremotati per prestare la loro opera a titolo gratuito.
Coloro che volessero manifestare la propria disponibilità possono contattare l’Ufficio Turismo 0734 908 263 – 0734 908 336 dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00 o mandare una mail con i propri contatti a pseturismo@elpinet.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati