facebook twitter rss

Studenti e personale colpito dal sisma: primi nuovi ingressi nelle scuole elpidiensi

 

di Maikol Di Stefano

incontro-porto-santelpidio-terremoto-scuoleIstituti superiori aperti a studenti e personale scolastico colpito dal sisma. Questo è quanto emerso stamattina, durante un incontro tecnico tenutosi all’istituto Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio dove hanno partecipato i presidi degli istituti delle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. “Quello che si è tenuto questa mattina nella nostra scuola è stato un incontro, dalla natura strettamente tecnica, al fine di capire cosa fare e come muoverci nell’accoglienza degli studenti che arrivano dalle zone colpite dal sisma e con essi anche tutto il personale scolastico, il quale dopo questa tragedia si è trovato disorientato”. Queste le parole del dirigente elpidiense Roberto Vespasiani, il quale fino a pochi giorni fa aveva avuto anche lui problemi con l’istituto Tarantelli di Sant’Elpidio a Mare.

Un incontro nel quale i relatori sono stati oltre i membri regionali del Miur, il funzionario ministeriale Luciano Chiappetta, e il funzionario dell’ufficio scolastico di Ascoli, Carla Sagretti. “Lo stato porterà avanti un iter oramai consolidato dall’esperienze precedenti, più vicine a noi come quella del terremoto che ha colpito la città de L’Aquila e il sisma dell’Emilia Romagna. – prosegue il dirigente dell’istituto Urbani, Roberto Vespasiani – I ragazzi sono in parte già all’interno delle scuole, delle tre province, da alcuni giorni anche se non abbiamo ancora un dato definitivo di presenze ad oggi. Personalmente all’interno della nostra scuola stiamo aspettando una ragazza, che frequenterà il corso alberghiero e che prima del terremoto era iscritta nell’istituto di Cingoli”.

Un’apertura importante anche al personale scolastico, il quale al momento si è ritrovato a non avere risposte certe sui tempi e sul proprio futuro. “E’ normale che il personale in servizio, sia che fosse di ruolo, sia che ha avuto una designazione fino al termine dell’anno corrente, – conclude Vespasiani – se si è ritrovato ad avere la propria scuola, che non ha riaperto dopo il sisma, troverà in tempi celeri una propria collocazione a seguito delle proprie esigenze”. Presente all’incontro anche l’autorità cittadina, con il vicesindaco Annalinda Pasquali che all’istituto Urbani è anche una delle docenti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti