facebook twitter rss

Anche a Porto Sant’Elpidio si è celebrata la giornata nazionale dell’albero

SCUOLE - Annalinda Pasquali: “Abbiamo scelto piante da frutto da collocare in tutti i plessi, così i nostri studenti possono osservarne la crescita e la trasformazione durante le stagioni"
Centro Infanzia Sacra Famiglia  Festa Albero Porto Sant'Elpidio

La festa al Centro Infanzia Sacra Famiglia

La città di Porto Sant’Elpidio ha avviato la celebrazione della festa dell’albero; Sono diverse le iniziative organizzate dall’amministrazione comunale per questa importante ricorrenza che rappresenta sicuramente un’occasione di sensibilizzazione delle giovani generazioni sui temi dell’ambiente e del territorio.

Centro Infanzia Sacra Famiglia  Festa Albero Porto Sant'ElpidioLunedì i bambini della Scuola dell’Infanzia e del Centro Infanzia Sacra Famiglia hanno vissuto una giornata veramente bella e piena di gioia facendo festa ai loro amici alberi. “Dopo aver visionato un filmato in cui si è parlato del rispetto della natura – raccontano gli organizzatori –  sono usciti in giardino dove alla presenza di due membri dell’associazione Legambiente di Porto Sant’Elpidio, aiutati dalle loro insegnanti, hanno cantato canzoni e recitato una filastrocca sugli alberi. Poi tutti inseme con l’aiuto di un giardiniere hanno piantato una nuova pianta nel giardino della loro scuola.  Il tutto è stato collegato alla ‘Creazione’, argomento trattato con i bambini in questi mesi di scuola, le insegnanti hanno sottolineando in particolar modo il tema della gratitudine a Dio come creatore, ci si è presi poi l’impegno di voler bene, curare e rispettare gli alberi e la natura perchè è un grande ed importante dono che ci è stato fatto”.

Ieri  mattina in rappresentanza di tutto l’ISC Montalcini l’amministrazione comunale si è recata al plesso d’infanzia Aladino insieme agli operai comunali per la messa a dimora di un alberello di mela rosa dei Sibillini. Il 24 novembre sarà la volta dei bambini dell’Arcobaleno, in rappresentanza di tutto l’ISC Rodari e il 29 toccherà alle scuole superiori con la partecipazione di Slow Food, condotta del Fermano, e del Presidente del presidio della Mela rosa Nelson Gentili, che terrà una lezione informativa su questo frutto, le sue peculiarità e i suoi usi agli studenti del corso professionale Alberghiero. Tutti gli altri plessi riceveranno un alberello di Mela rosa che sarà messo a dimora dal personale comunale secondo un calendario che si articolerà in più giorni.
“Abbiamo scelto piante da frutto da collocare in tutti i plessi, così i nostri studenti possono osservarne la crescita e la trasformazione durante le stagioni. Quest’anno abbiamo scelto la mela rosa dei Sibillini, una pianta autoctona e tipica del nostro territorio – ha spiegato l’Assessore all’Ambiente Annalinda Pasquali – La mela rosa è anche un simbolo dei nostri Sibillini “spezzati” dal terremoto, ma che hanno tante risorse da accudire, accrescere e far conoscere con la collaborazione di tutti noi”.

“Il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di una comunità passa anche  attraverso l’amore per l’ambiente; la cura che i bambini sapranno riservare agli alberi che abbiamo donato a tutte le scuole della nostra città- ha dichiarato il Sindaco Nazareno Franchellucci – è quella stessa che è necessaria a tutte le attività che faranno nella loro vita”. Presente all’iniziativa il circolo cittadino di Legambiente, rappresentato da Katia Fabiani e Antonietta Belletti.

Centro Infanzia Sacra Famiglia  Festa Albero Porto Sant'Elpidio


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti