facebook twitter rss

Giornata mondiale lotta all’AIDS: anche l’Area Vasta 4 aderisce alla prevenzione HIV nel ricordo di Freddie Mercury

PORTO SANT'ELPIDIO - Presso lo stand del centro commerciale Auchan, si potrà rispondere alle domande di un quiz proprio sull'HIV e valutare il proprio grado di conoscenze e informazioni su questa malattia e su come proteggersi dal contagio. Verrà anche spiegato a chi rivolgersi per fare il test in anonimato e gratuità

aids

 

Il Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 4 interviene nell’iniziativa dedicata a Freddie Mercury “God Save the Queen”, in corso all’Auchan di Porto Sant’Elpidio, per fare informazione e sensibilizzazione sull’HIV e sulle altre Malattie Sessualmente Trasmissibili.
Il 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS; il progetto Applenights del Team Territoriale di Prevenzione del Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 4 ha preparato un intervento speciale: sabato 26 e domenica 27 novembre 2016 sarà presente a partire dalle ore 16 con un suo stand informativo e di animazione all’iniziativa “God Save the Queen” dedicata al venticinquennale della morte del celebre cantante Freddie Mercury, come tutti sanno, venuto a mancare purtroppo a causa dell’Immunodeficienza acquisita, cioè AIDS.

L’evento si sta svolgendo al Centro Commerciale Auchan Porto S.Elpidio fin dal 24 novembre, e si concluderà il 27 novembre, con un programma denso di attività soprattutto musicali. Il ruolo di Applenights, come di consueto, sarà quello di promuovere il benessere e una corretta informazione riguardo le Malattie Sessualmente Trasmissibili, in particolare l’HIV, la cui diffusione continua ad presentare numeri preoccupanti. Presso lo stand si potrà rispondere alle domande di un quiz proprio sull’HIV e valutare il proprio grado di conoscenze e informazioni su questa malattia e su come proteggersi dal contagio. Chi non farà errori sarà premiato con un gadget speciale, chi ne commetterà potrà approfittare delle spiegazioni degli operatori e dei materiali informativi messi a disposizione dei partecipanti. Ovviamente verrà anche spiegato a chi rivolgersi per fare il test in anonimato e gratuità, se ci si rende conto di aver avuto dei comportamenti a rischio.

A tutti i giovani dai 18 ai 35 anni sarà pure regalato un condom: un atto simbolico, che vuole testimoniare il superamento dell’imbarazzo che ancora accompagna l’uso dei preservativi, e che il proteggersi, in caso di rapporti occasionali, è un gesto semplice, spontaneo, quotidiano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti