facebook twitter rss

Società Calzaturieri
Marini Silvano,
tutto pronto per
la prossima stagione

CICLISMO - Undici atleti difenderanno i colori veregrensi nel Campionato Dilettanti Under 23. Il presidente Cristian Acciarini: "Dopo venti anni lascia l'attività il pilastro Renato Temperini, a lui un sentito e sincero ringraziamento"

ciclismo-marini-silvano-calzaturieri-montegranaro

MONTEGRANARO – C’è vivo e pieno dinamismo nella stanza dei bottoni della Società Calzaturieri Marini Silvano, sodalizio marcatamente inserito nel contesto cittadino vista la longeva presenza nel panorama delle due ruote regionali da lustri. I direttori sportivi Emanuele Serrani ed Alessandro Cacciamani hanno completato l’organico che si affaccerà, nei primi mesi del nuovo anno, ai nastri di partenza del Campionato Dilettanti Under 23.

La storia della Marini Silvano viaggia in parallelo con il nome del presidente originario, Sesto Strappa, per tutti meglio noto come Pietro, caposaldo della società venuto a mancare da pochi anni ma puntualmente sostituito al vertice dal nipote Cristian Acciarini, spalleggiato dal dirigente Domenico Pallotta.

“Oggi incarno le volontà sportive e non solo di mio zio Sesto – commenta il presidente Acciarini – pertanto ci apprestiamo ad allestire il nostro assetto al meglio per affrontare da protagonisti la prossima stagione che, tra l’altro, ci vede organizzatori di ben tre appuntamenti previsti dal calendario di impegni del 2017. A marzo opereremo a Corridonia, presso il Trofeo Meccaniche Luciani, poi saremo di nuovo in cabina di regia a luglio, per la dedica proprio al nostro beneamato ex numero uno con il Memorial Sesto Strappa. Infine, eccoci pronti per il Gran Premio San Serafino ad ottobre, patrono  di Montegranaro, in concomitanza delle relative festività omaggianti il frate cappuccino che si terranno in città”.

Sono undici i ciclisti chiamati a difendere i colori della Marini Silvano. Confermati i gradi di capitano al tandem esperto composto da Luca Taschin e dal colombiano Jaime Restreppo Diosa. Il resto del team vede in sella alle bici Marco Gallo, Jacopo Galantucci, Alberto Stinchelli, Raffaele Ciorlano, Edoardo Raccosta, Luca Scriboni, Giuseppe Fiorillo,  Alessio Pignocchi e Matteo Gambuti.

“Si tratta di una squadra giovane ma densa di aspettative, ci auguriamo quindi di raccogliere concreti riscontri dai circuiti di gara – conclude Acciarini – Soprattutto così facendo, vale a dire preparandoci per la stagione che verrà, abbiamo smentito le voci che nell’ambiente sportivo ci vedevano addirittura in difficoltà tale da dover chiudere. Tutt’altro. L’unica nota negativa che mi e ci riguarda è invece un doloroso addio: Renato Temperini, nei ranghi da oltre vent’anni nel ruolo di accompagnatore, ha deciso dopo aver dato tantissimo alla società di prendersi un po’ di riposo. A nome di tutta la Calzaturieri ecco il ringraziamento sconfinato per tutto ciò che nel corso del tempo Renato ha fatto per noi, senza mai risparmiarsi”.

Paolo Gaudenzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti