facebook twitter rss

Malloni, a Venafro
c’è la terza vittoria
esterna di stagione

SERIE B - Al Discount battuta in terra molisana, un risultato che fissa il Porto Sant'Elpidio al quarto posto momentaneo della graduatoria

malloni

VENAFRO (IS) – Continua la corsa nelle zone altissime della classifica per la Malloni che in Molise trova, seppur con non poche difficoltà, la terza vittoria esterna della stagione ai danni di una Dynamic rigenerata dall’innesto dell’ex Poderosa Montegranaro Marco Rossi. E’ stata una gara vibrante e spigolosa, portata a casa con cuore e sacrificio dove la differenza l’ha fatta il tasso tecnico decisamente maggiore dei biancoazzurri. Venafro tuttavia non merita lo zero in classifica e con l’arrivo di Rossi farà sudare le proverbiali sette camicie a non poche formazioni, soprattutto tra le mura amiche.

IL TABELLINO

Al Discount Venafro

AL DISCOUNT VENAFRO 69:  Kushchev 15 (3/6, 2/2), Tamburrini 14 (4/10, 1/5), Smorra 11 (2/4, 2/3), Moretti 10 (2/2, 2/3), Rossi 10 (2/6, 1/6), Minchella 5 (0/0, 0/3), Prete 4 (0/2, 1/2), Chiari 0 (0/0, 0/0), Cancelli 0 (0/0, 0/0), Di vito 0 (0/0, 0/0). All.re Mascio

MALLONI BASKET PORTO SANT’ELPIDIO 79: Fiorito 18 (2/2, 3/7), Brighi 15 (1/1, 4/8), Cacace 14 (3/7, 2/5), Piccone 11 (4/5, 1/4), Lovatti 9 (3/5, 1/5), Romani 8 (2/7, 1/2), Trovato 2 (1/7, 0/0), Catakovic 2 (1/1, 0/0), Torresi 0 (0/4, 0/0), Cernivani 0 (0/0, 0/0). All.re Domizioli

PARZIALI: 13 – 19, 33 – 40, 54 – 55

ARBITRI: Cassiano e Di Gennaro

NOTE: spettatori 200 circa di cui  4 da Porto Sant’Elpidio

LA CRONACA

La Malloni parte forte nonostante il forfait dell’ultimo minuto di Cernivani che si blocca durante il riscaldamento. Coach Domizioli schiera in quintetto il classe ’98 Piccone e chiede gli straordinari a Mirko Romani, non al meglio della condizione così come Catakovic. Dopo il 5-1 iniziale i biancoazzurri piazzano il primo allungo portandosi sul +10 (5-15) a 2’28” dalla prima sirena. Venafro sfrutta l’entusiasmo di un ambiente rivitalizzato dal neo acquisto Rossi e chiude sotto di 6 (13-19) grazie ad uno Smorra ispirato.

La seconda frazione ricalca la prima con una Malloni brava in attacco ma che concede troppo in fase difensiva e Venafro ne approfitta fino al -3 (31-34 a 1’11’’) grazie alla bomba di Prete. Brighi e Lovatti portano però al riposo la Malloni sopra di 7 (33-40) ma con l’impressione, però, che archiviare la pratica sarà tutt’altro che facile.

Al ritorno dalla pausa lunga Venafro compie il massimo sforzo piazzando un parziale di 19-5 che da il massimo vantaggio alla Dynamic (52-45). I marchigiani non si scompongono e superano il momento di difficoltà grazie ai canestri di Brighi, uno dei migliori in campo, e al prezioso contributo di Piccone. I due liberi di Fiorito riportano avanti i biancoazzurri al termine del terzo parziale (54-55), da qui in poi la Malloni è brava e cinica a sfruttare il maggiore tasso tecnico nonostante Venafro fino agli ultimissimi istanti mostri carattere e voglia di non arrendersi.

Finisce 69-79 con i biancoazzurri che possono così festeggiare il quarto posto in classifica in coabitazione con San Severo. Servirà ora recuperare gli infortunati e prepararsi al meglio per le tre gare in sette giorni: si comincia domenica in casa con Senigallia per proseguire a Rimini nell’infrasettimanale di giovedì 8 dicembre e per concludere domenica 11, sempre in casa, con Montegranaro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti