facebook twitter rss

Campofilone: il viaggio come tema della programmazione invernale

CAMPOFILONE - Dopo il fine settimana dedicato alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ha coinvolto sia la cittadinanza che gli alunni delle scuole, prosegue la programmazione di appuntamenti

campofilone san bartolomeo

 

di Alessandro Giacopetti

In vista del Natale l’attenzione sarà posta sui più piccoli anche grazie alla sinergia stabilita tra amministrazione comunale e consiglio comunale dei ragazzi. Dicembre sarà un mese ricco di iniziative a partire da mercoledì 7 alla 21.30 quando il teatro comunale ospiterà lo spettacolo “In viaggio”, un percorso tra i più emozionanti racconti di viaggio, realizzato dalla Compagnia del Buio in collaborazione con l’associazione culturale Oye. In questo excursus spazio-temporale lo spettatore è chiamato a vagabondare da una tappa all’altra della rappresentazione, scoprendo mondi nuovi al confine tra realtà e immaginazione. La partenza ha i tratti della spinta nei suoi molteplici significati: dell’inizio di un percorso di vita che apre la mente attraverso l’incontro con luoghi, nuove realtà e culture. I personaggi che popolano le tappe del viaggio sono portatori di esperienza e, attraverso il dialogo ed il racconto della propria vita, donano al viandante consapevolezza e saggezza. Giunto alla meta, il viaggiatore scoprirà di essere in un luogo diverso da quello che si era prefissato, ma che infine sarà il raggiungimento del proprio obiettivo: avere dentro di sé un bagaglio ricco di significati e ricordi immortali.
L’associazione culturale Oye curerà, giovedì 8 dicembre alle 17.30 l’inaugurazione della mostra personale d’arte di Alessandro di Sera intitolata “Natura morta, natura viva” presso il palazzo Astorri-Morelli. “Fiabe dall’oriente” è il titolo del libro scritto da Abdulghani Makki, illustrato da Corrado Virgili, edito da Zefiro, che verrà raccontato sabato 17 dicembre ore 17.30 al teatro comunale. Rappresenta un viaggio per conoscersi attraverso il confronto con culture differenti e l’integrazione, come esprime il sottotitolo del volume stesso, contenente brani che accompagneranno il viaggio di fantasia ideato dall’autore: medico di origine siriana da anni residente a Porto San Giorgio. Quella che Makki racconta è la Siria della sua infanzia, diversa da quella attuale in cui la guerra sta martoriando quella terra d’Oriente. I ricordi di un mondo antico dove vi era rispetto diverse culture e religioni, il tema del viaggio nel tempo e nello spazio, e quello di un possibile ritorno, una soluzione felice: il sogno di poter tornare a casa.
Doppio appuntamento voluto dal consiglio comunale dei ragazzi: tornano anche quest’anno i laboratori creativi di Natale per bambini, organizzati domenica 18 alle 16 presso l’ex asilo; sarà poi la volta della Tombola di Natale, giovedì 22 alle 15.30 nella sala consiliare del Comune. Lunedì 26 dicembre alle 17 presso l’abazia di San Bartolomeo la corale San Bartolomeo con la partecipazione del Coro Giovanile presenta il concerto di Natale. A fine dicembre al teatro comunale alle 21.15 proiezione di due film dedicati ai più piccoli: Alvin, martedì 27 e Hotel Transilvania 2, venerdì 30.
La Pro Loco di Campofilone, inoltre, organizza una lotteria con estrazione finale il 6 gennaio, i cui fondi andranno per gli arredi del nascente centro socio-educativo e riabilitativo comunale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti