facebook twitter rss

Stelle e pianeti a portata di mano:
arriva il planetario

planetario-800x600

Un’iniziativa affascinanate e suggestiva dal titolo “Natale..sotto le stelle, il planetario, viaggio nello spazio” si terrà nella meravigliosa cornice di Piazza del Popolo a Fermo dal 3 dicembre (sabato 3 dicembre apertura dalle ore 17 alle 20 e domenica 4 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30) all’ 8 gennaio 2017, promossa da “Ilmioeiltuo” Eventi, nella persona di Silvia Cicconi, con la collaborazione di Giorgia Squarcia e con il patrocinio del Comune di Fermo, Assessorato alla Cultura, all’interno dell’incantevole scenario del Villaggio di Natale.

Scopo dell’iniziativa è fornire alle scuole di ogni ordine e grado e al pubblico che vorrà far visita al planetario durante tutto il periodo natalizio una visione complessiva del cielo e delle sue caratteristiche, particolare attenzione sarà rivolta alla geografia astronomica, pianeti e stelle del nostro emisfero. Programmi e spettacoli specifici, studiati e progettati per le differenti fasce d’età, rendono il planetario uno straordinario strumento didattico, un luogo dove la suggestione emotiva conduce all’apprendimento.

Il planetario digitale è un particolare dispositivo in grado di mostrare un cielo stellato realistico proprio come lo si vedrebbe ad occhio nudo, con un binocolo o un telescopio, ovvero da 3.500 a 120.000 stelle, all’interno di una cupola metallica di 7 metri in grado di contenere 50 posti a sedere.

Un ambiente multimediale per proiezioni a 360°, dove lo spettatore avrà una sensazione di completa immersione nel video (effetto 3D), nei suoni e nella narrazione in una coinvolgente rappresentazione della durata di mezz’ora.

Il planetario condurrà il pubblico alla scoperta del cielo, delle costellazioni e dei miti che accompagnano le nostre notti e accompagnano la tradizione natalizia. Sarà possibile sorvolare pianeti, osservando da vicino spettacolari dettagli tridimensionali, seguire satelliti e sonde spaziali, avvicinarsi ad ammassi stellari e galassie lontane, andare virtualmente a “spasso “ per l’universo e viaggiare nel tempo fino alle origini del cosmo.

Quest’anno il Villaggio di Natale può contare su un’attrazione assolutamente divertente e curiosa – ha dichirato l’assessore alla cultura Francesco Trasatti – che saprà rendere la conoscenza del cielo e dei pianeti originale ed efficace. Un’immersione decisamente nuova e tecnologica nell’universo fra galassie e costellazioni cui si affiancheranno diversi eventi collaterali per un regalare un Natale…stellare

In contemporanea con gli spettacoli saranno allestiti speciali laboratori e workshop dedicati a bambini e ragazzi. Toccare, provare, sperimentare per comprendere la scienza. Il Planetario svolgerà una costante opera di didattica ed educazione attraverso laboratori manuali speciali per bambini. Le attività inoltre si svolgeranno attraverso divertenti storie animate; talvolta trattandosi di spettacoli o fiabe in cui, utilizzando le tecniche narrative del teatro, si cercherà di avvicinare i piccoli spettatori all’astronomia in modo divertente. Iniziative rivolte ai bambini dai 4 ai 14 anni.

Orari proiezioni:
SCUOLE – dal 5 dicembre: dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30
PER IL PUBBLICO – fino al 23 dicembre: dal lunedì alla domenica dalle 16.30 alle 19.30
Dal 24 dicembre al 8 gennaio: dal lunedi alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 – dalle 16.30 alle 19.30

Le proiezioni saranno accompagnate da un contributo obbligatorio di euro 5 a persona, agevolazioni previste per scuole e studenti.
Orari e date dei Laboratori, workshop e altre iniziative, informazioni alla pagina facebook.com/planetariofermo.
Tutte le iniziative saranno a numero chiusoper massimo 50 persone. Le iscrizioni alle varie attività saranno gestite chiamando il n. 3357736803


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti