Un gioco di squadra, quello tra l’amministrazione sangiorgese, rappresentata dall’assessore alla Cultura Renato Bisonni, e l’associazione Zerogradinipertutti, che ha portato, nella giornata di ieri, all’inaugurazione di una nuova pedana che consente l’accesso dei disabili al primo ordine del teatro comunale di Porto San Giorgio. Previsto anche un palco appositamente riservato, oltre agli spazi già presenti in platea. Una collaborazione sottolineata dall’assessore Bisonni che ha ringraziato i responsabili dell’associazione per: “Le segnalazioni che hanno consentito di individuare e mettere in pratica interventi che vanno verso il pieno rispetto della convenzione Onu sulla disabilità”.
“A breve il teatro di Porto San Giorgio sarà completato e adeguato alla normativa vigente in materia di accessibilità dei disabili – spiega Pasqualino Virgili in prima linea in questa missione grazie anche al sindaco Nicola Loira – L’accesso realizzato è nel rispetto della totale indipendenza e dignità della persona umana, senza cadere nell’errore di configurare una presupposta assistenza”.
Non finisce qui. In cantiere anche la costruzione di un bagno disabili in quello che è l’attuale guardaroba, una rampa di accesso esterna nel piazzale del teatro, e l’adeguamento del marciapiede nei pressi del semaforo di piazza San Giorgio. Un impegno all’abbattimento delle barriere architettoniche che è stato sancito anche dalla presenza del presidente del consiglio comunale Giuseppe Catalini e dal presidente di Zerogradinipertutti Saverio Verone. Una pedana che è stata resa possibile anche grazie all’aiuto del pittore Adriano Zega, del panificio Verdecchia e della Tecnocolor.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati