Valentina Battilà
“Date luce a voi stessi. Siate Liberi di esprimervi.” E’ Valentina Battilà, architetto con spiccato interesse per l’arte, l’ideatrice del progetto “Energie Creative” che si presenterà al pubblico sabato alle 21,30 con un evento organizzato a Villa Baruchello. Ben 30 artisti marchigiani cuciti insieme con un romanzo pensato dalla giovane scrittrice Desirèe Farabollini per dare libero sfogo alla fantasia, divulgare, attraverso diverse forme creative, raccontare questa terra, promuoverla e dar vita ad uno spazio multimediale dedicato all’arte. Daniele Baldoni, Ornella Belegni, Giovanni Biscontini, Franco Cingolani, Emanuele Fais, Sara Grassetti, Juri Lorenzetti, Giancarla Lorenzini, Marco Marilungo, Gianni Martarelli, Gianluca Martini, Ronnj Medini, Massimo Melchiorri, Giancarla Minnoni, Sonia Pasqualini, Angelo Pastocchi, Antonella Pecorari, Ilaria Pellerito, Francesca Pierelli, Cristian Ribichini, Silvia Ridolfi, Roberto Rossi, Lorenzo Sabbatini, Andrea Silvi, Chiara Smacchi, Michela Sollini, Giovanni Trapanese, Francesco Ulissi, Giacomo Vesprini, Federica Vignoni. Questi i nomi di chi si è messo in gioco ed è pronto, attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate nelle Marche, a promuovere questa regione che, ancor di più in questo momento, ha bisogno di essere raccontata, sostenuta e fatta vivere.
“Energie Creative – fanno sapere gli organizzatori – nasce da un lungo lavoro di ricerca durato 5 anni. L’architetto Valentina Battilà con questo progetto composto da un libro catalogo del tutto originale che comprende il romanzo “Luci e ombre” scritto dalla penna di Desirèe Farabollini, mette il punto ad un lungo periodo di stimolanti ricerche. Ma Energie Creative non è solo un libro-catalogo, reso possibile dalla lungimiranza di Simone Giaconi, editore indipendente recanatese, ma è anche un progetto grafico pensato da Valentina Castellani e multimediale grazie ai video e alle musiche composte per l’occasione da Federico Flamini. Così pittori, fotografi, illustratori, grafici, scultori, installatori, si sono messi insieme per realizzare opere d’arte che dopo la presentazione di sabato verranno esposte dal 19 al 6 gennaio nelle sale offerte dall’hair stylist Andrea Calcabrina a Porto Sant’Elpidio. “Amo l’arte a 360 gradi e sono dell’opinione che tutti dovrebbero poterne assaggiare i frutti – spiega Valentina Battilà – generalmente luoghi inediti dedicati a tale degustazione sono gallerie o musei, luoghi spesso lontani dagli interessi della maggior parte delle persone. Per questo credo necessario portare l’arte alla gente comune in altri contesti”. “Selezionando artisti con esposizioni organizzate in spazi non convenzionali come ristoranti, pizzerie, bar, locali che sono diventate tavolozze bianche colorate dalle loro opere, Valentina Battilà – continuano dall’organizzazione – si è arricchita dal punto di vista culturale e umano e ha maturato l’idea che in una regione come le Marche andava pensato un progetto per far emergere tutte queste eccellenze. Le opere d’arte però non bastano a raccontare quanto c’è di bello in questo territorio. Con le parole di Desirèe Farabollini che si è lasciata ispirare solo dalle opere senza conoscere niente della vita e dei trascorsi di chi le ha create, con le immagini e le musiche composte per l’occasione da Federico Flamini, il progetto si è completato e ora è pronto per essere presentato al pubblico. Durante la serata evento di sabato, patrocinata dal comune di Porto Sant’Elpidio, e resa possibili grazie a Steca Energia e al supporto di ProffCreations, Calcabrina, Onice danza e la casa editrice Giaconi, parte integrante del progetto, non solo verranno presentate le opere ma, attraverso performance live, si sentirà, respirerà e assaporerà l’arte”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati