Presenza di prestigio oggi alle 16,30 alla Biblioteca Civica di Fermo per l’inaugurazione della mostra dal titolo “Neonati e bambini nei libri di medicina e nelle stampe della biblioteca civica Spezioli di Fermo” che rimarrà aperta dal 12 dicembre 2016 al 28 gennaio 2017 (Gabinetto stampe e disegni della Biblioteca).
“Ad intervenire con una lezione dal titolo ‘Il latte materno come vettore dell’eredità: le dottrine degli antichi’ – fanno sapere gli organizzatori – sarà infatti il professor Philippe Mudry, latinista e storico della scienza, professore onorario presso l’Università di Losanna e membro del Comitato esecutivo dell’Istituto Svizzero di Roma, dove presiede la commissione universitaria. Co-editore della rivista «Museum Helveticum», ha indagato numerosi aspetti della medicina antica soprattutto nel mondo romano, occupandosi tra l’altro di Celso, Celio Aureliano, Scribonio Largo. La mostra costituisce il secondo appuntamento, dopo quello del dicembre 2015, che sottolinea il rapporto proficuo e fattivo con l’Università Politecnica delle Marche e in particolare con la Facoltà di Medicina e Chirurgia nella quale insegna la professoressa Stefania Fortuna, docente di storia della medicina, che presenterà la mostra e che ha scritto un dettagliato articolo sull’esposizione che sarà pubblicato sull’ultimo numero del 2016 di “Lettere dalla Facoltà. Bollettino della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche”, rivista alla quale la Biblioteca “Spezioli” è stata molto spesso chiamata a collaborare per la conoscenza e la promozione del proprio patrimonio bibliografico di storia della medicina.
Nel pomeriggio di oggi sono in programma anche gli interventi di Sergio Sconocchia dell’Accademia Marchigiana di Ancona e Anna Maria Urso dell’Università di Messina. La mostra sarà visitabile nei seguenti orari: lunedì – venerdì 8.30-13.45/ 15.15-18.45; sabato 8.30 -13.45 (info:biblioteca.centrale@comune.fermo.it – tel. 0734. 284310)”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati