A distanza di poche settimane dalle scosse più devastanti che hanno colpito i Sibillini, il Comune di Montegranaro ha deciso di organizzare un mercatino per aiutare i produttori in difficoltà.
La manifestazione si terrà sabato 17 dicembre, dalle ore 15 alle 20 in Piazza Mazzini, e vedrà la partecipazione di numerosi agricoltori ed allevatori dell’area montana.
“Con questa iniziativa vogliamo dimostrare la nostra solidarietà a chi è stato colpito dai recenti eventi sismici – rimarca l’Assessore Giacomo Beverati – in modo particolare a quelle realtà impegnate nella produzione di prodotti tipici. Si tratta di un primo appuntamento nell’ambito di un progetto già sviluppato in altri Comuni e che vedrà la città di Montegranaro ancora protagonista nel 2017. Sono sicuro che, oltre a cogliere un’occasione per una giornata diversa in piazza grazie alla partecipazione del gruppo folkloristico Li Matti de Montecò, delle associazioni veregrensi e della banda musicale, i nostri cittadini sapranno dare un esempio concreto, lanciando un segnale importante a tutto il territorio fermano. Oltre ai nostri uffici, voglio ringraziare per la collaborazione Noi Marche e Confcommercio, che ha messo a disposizione i contatti dei produttori, e per l’organizzazione Lara Spreca e Promotion Marketing”.
Tra i produttori e le varie realtà presenti il Forno a Legna Cappa Antonio (Visso), l’Azienda Agricola Di Carlini Graziella (Caccamo), l’associazione Io Non Crollo (Camerino), Franco Properzi (Colmurano), il Bosco Rosso (San Severino Marche), l’Azienda Agricola Anibaldi Cinzia (San Severino Marche), Fattoria Duri (San Severino Marche), Mamma Asina, l’associazione Altonera (Visso) e L’antico gusto (Penna San Giovanni).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati