facebook twitter rss

Fermana, uno splendido gennaio

SERIE D – Squadra in crescita dal punto di vista fisico e mentale, Petrucci e D'Angelo fanno la differenza nel concetto di gioco di Destro. Il recupero previsto domani, contro il San Nicolò, è a rischio rinvio al 25 gennaio, come altri due recuperi già slittati per neve

I canarini festeggiano davanti al settore ospiti al termine della gara vinta in casa dei biancoverdi

FERMO – La vittoria della capolista Fermana a Castelfidardo (0-2) ha coinciso con i pareggi di Vis Pesaro e Vastese, mentre l’inseguitrice San Nicolò ha osservato il turno di riposo forzato (avrebbe dovuto giocare contro il Chieti, radiato). Questa serie di concomitanze ha fatto si che i gialloblù, che erano già rimasti soli in testa alla classifica nonostante il rinvio della domenica precedente, abbiano addirittura incrementato il vantaggio da uno a tre punti sulla seconda, che adesso è la Vis Pesaro.

I vissini, con solo due pari, hanno sorpassato il San Nicolò che in questo momento ha due partite in meno, una contro la Fermana da recuperare, l’altra contro il Chieti che non sarà più giocata.

Nessuno fino ad un mese fa avrebbe immaginato un tale inizio di girone di ritorno. Delle squadre in zona playoff ha vinto solo il Matelica, ma pende un ricorso della Jesina per presunta posizione irregolare del neo tesserato Titone, l’esito interessa da vicino la Fermana perché, in caso di accoglimento del ricorso, al Matelica verrebbero tolti tre punti per partita persa a tavolino (leggi l’articolo).

Anche a Castelfidardo i canarini hanno confermato le doti delle ultime settimane: squadra massiccia, che concede poco agli avversari, e soprattutto in grado di capitalizzare al massimo le occasioni che si presentano. Inoltre, rispetto ad inizio stagione, dove a fine gara troppi giocatori avevano crampi o comunque evidenti problemi fisici, adesso la tenuta atletica pare eccellente, come dimostra la gara del “Galileo Mancini”, giocata su un terreno molto allentato dalla pioggia e contro un avversario che non si è mai arreso.

La vittoria di domenica è meritata perché, sebbene dalle immagini tv il rigore dello 0-1 sembra essere stato concesso generosamente, nel resto dell’incontro l’undici di Destro ha legittimato il vantaggio, non solo con il raddoppio arrivato dopo neanche dieci minuti, ma anche con altre occasioni da rete ed evitando di correre rischi dietro; dopo il termine lo hanno ammesso anche gli avversari nelle interviste.

Cremona ha scontato la seconda giornata di squalifica e, grazie al rinvio, ora potrà essere disponibile per il match clou contro il San Nicolò, che altrimenti avrebbe saltato e che si recupererà con molta probabilità mercoledì 25 gennaio. Due recuperi previsti per domani, mercoledì il 18 gennaio (Campobasso-Pineto e Agnonese-Romagna Centro), ieri sono stati già posticipati al 25 e probabilmente oggi arriverà la decisione di ulteriore rinvio anche per Fermana-San Nicolò, visto il ritorno della neve. Identico discorso per Ferrante, pronto al rientro nove giorni fa dopo quasi un mese di stop per infortunio alla spalla, e che invece tra una settimana sarà al top.

A Castelfidardo anche tutti gli altri giocatori sono parsi in ottima condizione psico-fisica: il lavoro non solo fisico e tattico, ma anche mentale di Flavio Destro sta dando frutti. In attacco Molinari è parso più attivo e in condizione rispetto alle ultime settimane, Petrucci e D’Angelo si stanno confermando esterni velocissimi che non perdonano sulle ripartenze. Sulla mediana non ce n’è per nessuno, la difesa non lascia spazi nonostante due terzini giovani ed esordienti, e nelle sporadiche occasioni in cui è stato chiamato in causa, Valentini si è dimostrato una sicurezza tra i pali che sta per giunta visibilmente migliorando anche sulle uscite rispetto ad inizio stagione.

In vista dell’ipotetico recupero di domani, la Fermana si è allenata anche ieri mattina, lunedì, nel clima polare di Capodarco, mentre oggi potrebbe essere prevista la seduta indoor considerata la forte nevicata della serata.

Domenica prossima al “Recchioni” salirà la Civitanovese, un derby dal tono minore visto lo stato di smobilitazione del club rossoblù che proprio ieri ha esonerato il bravo allenatore Caneo per colpe a nostro avviso non proprie.

Paolo Bartolomei

La classifica del girone F di serie D dopo la seconda del girone di ritorno


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti