facebook twitter rss

Gli angeli custodi del patrimonio artistico, vigili del fuoco al lavoro

 

I Vigili del fuoco proseguono nel delicato compito di recupero delle opere d’arte nelle chiese lesionate dal sisma e nei palazzi storici del fermano. Dopo la pinacoteca di Palazzo dei Priori a Fermo (leggi l’articolo),  nei giorni scorsi il lavoro si è incentrato nel tempio di San Gregorio Magno a Montelparo. L’edificio sacro del XVI secolo dopo le scosse sismiche degli ultimi mesi ha subito lesioni significative tanto da richiedere tale operazione per evitare che potessero esser in qualche modo lesionate tele, statue, paramenti ed arredi che costituiscono un patrimonio di un immenso valore artistico e culturale oltre che affettivo per le popolazioni locali. Tra le opere messe in sicurezza anche la pala dell’altare principale che rappresenta lo stesso fondatore della Chiesa, il Cardinal Petrocchini, ai piedi di San Gregorio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti