facebook twitter rss

Misteriosa scoperta
durante i lavori per le fognature:
spunta uno scheletro umano
(LE FOTO)

 

di Paolo Paoletti e Nunzia Eleuteri

Il mistero dello scheletro perduto. Potrebbe essere il titolo di un film d’avventura ma, in questo caso, si tratta di  realtà. Una notizia che accenderà l’interesse dei tantissimi appassionati di storia e archeologia. Sicuramente un rinvenimento importante per la città e il territorio.

Ormai da un mese sono in corso una serie di lavori per il rinnovo della rete fognaria da parte degli operai Ciip in via Cappuccini, nell’omonimo quartiere fermano. Uno dei tanti importanti investimenti del consorzio idrico.

A metà della scorsa settimana, durante quella che sembrava essere una normalissima giornata di lavoro, è arrivata la sorpresa.  Mentre gli operai erano intenti a scavare hanno notato qualcosa di strano. Inizialmente sono state notate quelle che sembravano essere delle tegole di terracotta a tutti gli effetti. A pochi centimetri  di distanza la sorpresa: uno scheletro umano. Immediatamente, come da protocollo, sono stati bloccati i lavori. Il tutto nel massimo riserbo per paura di eventuali ‘sciacalli’ di reperti storici. Sul posto sono arrivati due archeologi che hanno prelevato lo scheletro per poterlo analizzare.

Secondo le prime ipotesi si tratterebbe di un corpo risalente all’epoca romana. Resta da capire se si tratti di una sepoltura vera e propria, che potrebbe far pensare alla presenza di altre tombe simili nella zona, oppure se sia un caso singolo. Il rinvenimento è avvenuto a metà della strada che conduce al convento. Una notizia che si è diffusa tra gli abitanti della Via, quanto mai interessati a capire meglio l’entità del reperto archeologico rinvenuto. Fino a ieri lo scavo è rimasto aperto ed era ben visibile il punto dove è stato rinvenuto il corpo. La parola ora passa agli esperti della Sovrintendenza e agli archeologi per capire il valore di questa importante scoperta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti