facebook twitter rss

Sarnano saluta i militari
e fa il pieno sulle piste (foto)

Sciatori alla Maddalena

 

A Sarnano dopo l’emergenza si torna a sciare ed è un giorno di arrivi e di partenze. Se ne sono andati gli uomini del terzo stormo dell’areonautica militare di Villafranca di Verona che hanno fatto la differenza in una delle settimane più dure per la città tra cumuli nevosi alti due metri e scosse di terremoto. Il sindaco Franco Ceregioli ieri sera li ha incontrati a cena e ha regalato loro un quadro che rappresenta il borgo, un piccolo ricordo e il simbolo della gratitudine per chi ha aiutato a spalare la neve e ha liberato dall’isolamento 53 frazioni.

 

Stamattina invece sono arrivati i doni dei comitati di Civitavecchia “Uniti per la solidarietà” e “Artisti per la solidarietà”: due turbine a mano, due generatori di corrente e un soffiatoria d’aria. Il Comune durante l’emergenza aveva chiesto aiuto. Tra gli altri a raccogliere l’appello la fondazione cassa di risparmio di Civitavecchia, capofila del comitato, e il cantante Alessio Bernabei che ha promosso l’iniziativa solidale. E poi c’è la neve che, dopo aver minacciato la sicurezza della comunità, in una domenica di sole è diventata volano per l’economia locale con centinaia di persone che sono arrivate per sciare sulle piste di Sassotetto e della Maddalena. Un arrivo in massa reso possibile dal lavoro di Provincia e Comune che hanno liberato nei giorni scorsi la strada che collega Sarnano alle piste, fino a poco tempo fa ostruita da rami e slavine.

(Fe. Nar.)

Sassotetto

I doni dei comitati


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti