di Andrea Braconi
Del progetto presentato la scorsa settimana dall’Amministrazione comunale se ne parla molto a Lido Tre Archi. A rimanere impressa è stata soprattutto la cifra – oltre 8,6 milioni di euro – ma anche i primi elaborati per una riqualificazione di un quartiere cruciale non soltanto per la città di Fermo.
E andando a curiosare tra le immagini in rete, ci siamo imbattuti nel profilo Instagram di Ben Drame, 18enne, studente del Montani, cittadino italiano e figlio di genitori originari della Costa d’Avorio. Scatti di una Lido Tre Archi che si mostra in maniera diversa, nel suo inconfondibile stile architettonico ma anche nella sua quotidianità, accanto ad altri spazi e luoghi frequentati dallo stesso Ben.
Ben Drame
Cosa rappresenta per te questo quartiere?
“È soprattutto un posto multiculturale, dove ci sono persone di diversa nazionalità, quindi un vero punto di incontro.”
E questa, oggi, è una ricchezza.
“Assolutamente sì, una grande ricchezza.”
Nelle tue foto ci sono tanti volti e tanti particolari.
“Cerco di variare, non mi fisso su un aspetto solo ma provo a fare un po’ di tutto.”
Ho notato che ti piace anche fotografare dai palazzi, salire in alto per mostrare un’altra prospettiva.
“Visto che Lido Tre Archi viene additato come un brutto posto, volevo invece far vedere alcune parti belle che le persone non conoscono, anche le stesse persone del quartiere.”
E qual è il tuo spazio preferito?
“C’è una via che passa proprio per il centro del quartiere dalla quale si vede il grattacielo, visibile anche da Fermo, più tutti gli altri palazzi. È un bello scorcio, un incastro che mi piace molto.”
Cosa ti aspetti dal piano di riqualificazione della zona, presentato dal Comune?
“Sicuramente un rinnovamento dei palazzi ma soprattutto la creazione di nuovi spazi per noi giovani. Ne abbiamo bisogno, soprattutto per condividere esperienze insieme.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati