facebook twitter rss

Fermo – Cagnes:
sinergia nel segno dell’ippica

La cerimonia ufficiale della firma è avvenuta nella prestigiosa cornice del Teatro dell'Aquila, sul cui palco è stato allestito un tavolo contornato dagli stemmi delle 10 contrade fermane e dal vessillo della città

 

 

di Alessandro Giacopetti

Firmato in serata l’accordo di collaborazione fra le città di Fermo e Cagnes Sur Mer (Provenza). Dopo un breve ritardo da imputare al trasporto aereo, la delegazione francese è entrata al Teatro dell’Aquila intorno alle 18.30 accolta da una rappresentanza di consiglieri e assessori comunali e dalla presidente Lorena Massucci, insieme al sindaco Paolo Calcinaro. Presenti, tra gli altri, anche la presidente della Provincia, Moira Canigola, e i priori della Cavalcata dell’Assunta.

La delegazione francese è composta dal Senatore e sindaco, Louis Negre, dal presidente de la Société des Courses de la Côte d’Azur Ippodromo di Cagnes Sur Mer, François Forcioli-Conti e Danièle Bernardi, consulente per l’attività internazionale dell’ippodromo francese.
Dopo gli inni nazionali eseguiti da studenti del Conservatorio “Pergolesi” accompagnati al pianoforte, il documento è stato letto sia in italiano che in francese. I sindaci lo hanno poi sottoscritto.

Nato nel 2013, il Palio de l’Amitiè, cui prendono parte drivers e cavalli di
Francia, Svezia e Italia si ispira al Palio dei Comuni che si svolge ogni anno all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio. L’ultima edizione del Palio de l’Amitiè è stata vinta proprio dall’accoppiata fantino-cavallo che abbinati al Comune di Fermo. Presente alla firma anche Maurizio Piergallini, presidente del Comitato Palio dei Comuni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti