Il fenomeno nacque negli Stati Uniti e fu poi importato in Giappone, in particolare a Tokio e in altre grandi città del sol levante. La pratica si è legata col tempo soprattutto ai fumetti Manga e si è diffusa in numerosi altri paesi del mondo. Anche a Fermo gli appassionati di questo fenomeno di costume potranno darsi appuntamento nel fine settimana, e i semplici curiosi potranno capire qualcosa di più sui Cosplayers, cioè coloro che interpretano tali personaggi. Sabato 11 e domenica 12 febbraio si svolgerà il Fermo Comic & Games al Fermo Forum nella zona industriale Girola.
In un area di 1800 metri quadrati, la manifestazione affiancherà la nuova edizione della Fiera dell’Elettronica. Sabato dalle 9.30 alle 19.30 e domenica fino alle 19, sarà possibile trovare anche giochi da tavolo, consolle, partecipare a tornei, acquistare e scambiare fumetti. Saranno presenti le associazioni GDV Ludica, la Scuola Internazionale di Comics di Jesi e la Sala d’Arme Achille Marozzo. Domenica 12 febbraio alle 16.30 si svolgerà una gara di cosplay presentata da Emanuele Ricco e Michele Broglia in cui verranno premiati il miglior cosplay, miglior cosplay femminile, miglior cosplay maschile, miglior gruppo/coppia, miglior interpretazione e verrà assegnato il premio junior scelto tra i minori di 12 anni. Si potranno interpretare, tra gli altri, personaggi anime, manga, comics, videogames, film, telefilm, libri, romanzi, giochi di ruolo, fantasy, fantascienza. L’esibizione di ciascuno, che potrà essere accompagnata dalla musica, varierà dai 40 secondi ai 7 minuti a seconda che sia partecipante singolo senza interpretazione, singolo, coppia, gruppo. A Fermo Comic & Games sarà presente anche la cosplayer italiana Antonella Arpa, in arte Himorta. Domenica 12 febbraio dalle 15 alle 17 ci sarà il workshop di Character Desing curato da Alessandro Giampaoletti per i maggiori di 14 anni, incentrato nella realizzazione di un personaggio, con piccole nozioni di linguaggio del fumetto. Verrà spiegato anche come andare oltre, dargli un’identità, un luogo e una storia. Il corso permette di avvicinarsi al linguaggio del fumetto, che non è fatto di sole nuvolette riempite di testo, ma di tanto altro. Fermo Comic & Games si svolgerà in collaborazione ed in contemporanea alla fiera dell’elettronica, ma in un padiglione apposito, e con lo stesso biglietto si potrà entrare ad entrambi gli eventi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati