facebook twitter rss

Epilessia, settimana di sensibilizzazione
“viola” al ricreatorio San Carlo

FERMO - Oggi ricorre la Giornata mondiale contro l'Epilessia. Informazioni, supporto e consulenza gratuita fino al 18 febbraio. Il direttore don Michele Rogante: "Iniziativa che dà il via ad un progetto più ampio che da quest’anno vede il Ricreatorio in prima fila nei confronti di giornate mondiali ed altre occasioni di sensibilizzazioni delle coscienze. Per questo invito tutti a tenere sotto controllo la facciata del San Carlo: ogni tanto comparirà un colore a farci riflettere"

L’ingresso del ricreatorio San Carlo

Anche quest’anno, per il secondo di fila, il “San Carlo” torna a “tingersi” di viola. Oggi infatti, lunedì 13 febbraio, ricorre la “Giornata Mondiale dell’Epilessia” e il Ricreatorio, volendo farsi ancora una volta promotore di iniziative utili e stimolanti per la città, sposa la campagna lanciata dalla Lice (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e propone una settimana di sensibilizzazione sul tema dell’epilessia, una malattia poco conosciuta e spesso troppo temuta. “Purtroppo quelle che vivono questa malattia sono persone spesso vittime di pregiudizi e discriminazioni nei vari ambiti della loro vita – dice don Michele Rogante, direttore della struttura – per superare questo ostacolo, il San Carlo non è voluto rimanere a guardare: dal 13 al 18 febbraio sarà possibile raccogliere informazioni grazie al materiale informativo da poter ritirare al Ricreatorio. Grazie alla collaborazione con il centro Co.Me.Te Fermo (nello specifico grazie alla disponibilità dell’equipe di terapeuti sistemico familiari composta da Giuseppe Torti, Rachele Marini) sarà possibile avere supporto e consulenza gratuita (su prenotazione).

 

Infine, per fare in modo che la settimana di sensibilizzazione non passi inosservata, l’ingresso del Ricreatorio si “tingerà” di viola, colore scelto a livello mondiale per identificare l’epilessia. In questo modo – continua don Michele – tutti coloro che si troveranno a passare davanti al San Carlo, noteranno uno striscione di stoffa viola appeso alla prima finestra della struttura ed avranno così modo di riflettere un po’”. “Questa iniziativa – conclude don Michele – dà il via ad un progetto più ampio che da quest’anno vede il Ricreatorio in prima fila nei confronti di giornate mondiali ed altre occasioni di sensibilizzazioni delle coscienze. Magari con poco, ma vorremmo iniziare a gettare un seme che di volta in volta possa creare riflessione, informazione, azione. Per questo invito tutti a tenere sotto controllo la facciata del San Carlo … ogni tanto comparirà un colore a farci riflettere”. Info e prenotazioni: 340.3758917. Fb: Ricreatorio San Carlo. www.oratorifermani.it/ricreatorio-san-carlo/

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti