Valeriana Mariani
Con il quadro politico che inizia a delinearsi, e con, al momento, cinque candidature a sindaco certe (il primo cittadino uscente Nicola Loira, Andrea Agostini, Marco Marinangeli e Alessandra Petracci, oltre a quella del Movimento 5 Stelle di cui però ancora non si conosce il nome), resta da sciogliere il nodo Valeriana Mariani. Detto, fatto: è proprio lei a chiarire la sua posizione. “Il mio è un no, al 99%, diciamo con riserva”. Insomma la fotografia dell’oggi vede una Mariani fuori dall’agone politico. Ma all’ultimo, se dovesse imbattersi in programmi elettorali e candidati che non la convincono per nulla, potrebbe anche decidere di candidarsi: “Tanto le persone che mi appoggiano ci sono”. Un passo indietro: “Tutto è nato diverse settimane fa. Ero di rientro da un viaggio di lavoro quando alcuni amici me l’hanno buttata là: Valeriana perché non ti candidi? Ho subito detto di no, il lavoro non mi consente di impegnarmi in toto su una candidatura, sì perché se mi dovessi candidare vorrei spendere il mio tempo per la città. Verità per verità ai miei amici ho anche detto che mi piacerebbe candidarmi, fare qualcosa per Porto San Giorgio. Ma non mi riferivo a questa tornata elettorale. Era piuttosto una riflessione sul futuro. Dunque, ripeto, il mio è da subito stato un ‘no’. Ma le tante telefonate, i tanti contatti avuti da quando è uscita la notizia mi hanno messo la pulce nell’orecchio. Candidarsi alla poltrona di sindaco per me significherebbe anteporre l’impegno politico al lavoro, e questo oggi non mi è possibile. Per questo motivo gli amici Moschini e Nicolai, capita la mia intenzione, hanno deciso di convergere sul candidato sindaco Agostini. Credo che la città abbia tante potenzialità e andrebbe fatta conoscere a livello anche nazionale e internazionale.
Il Comune di Porto San Giorgio
Per carità tutti gli amministratori, negli ultimi anni, hanno avuto le loro idee, magari hanno anche dato il meglio ma a mio avviso è mancata una visione d’insieme, una strategia per il rilancio turistico di Porto San Giorgio. Questa è la critica, benevola, che mi sento di muovere. Cosa ho dunque intenzione di fare? Prima di tutto voglio ribadire che non mi interessano poltrone ma io ci sono, pronta a collaborare con i futuri amministratori, se lo vorranno, per ripensare Porto San Giorgio in chiave turistica. Purtroppo ho subito attacchi, anche feroci, su Facebook. Non si può andare a ledere la dignità delle persone. E attenzione, sto sempre al gioco, ma se vengo provocata pesantemente, rispondo per le rime. E poi occhio – ironizza Mariani – che se insistono, magari mi candido davvero. No, torniamo seri, il mio è un ‘no’ con riserva”. Una riserva che dipende da cosa? “Beh se mi dovessi rendere conto che in campo ci sono solo interlocutori che antepongono la loro smania di amministrare al bene della città, con una visione che risulta essere assolutamente miope, e questo lo si potrà capire anche dai programmi elettorali, beh a quel punto potrei anche decidere di candidarmi. Di certo quello che mi auguro è che tutto l’astio tra le persone che aleggia su Porto San Giorgio scompaia. Basta con i massacri tra avversari, ognuno dia il meglio che può. E’ davvero importante elevare i toni della discussione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati