Successo per la 33° edizione del Carnevale dei Panniccià svolto domenica ad Amandola con la sfilata sia dei gruppi mascherati che dei carri allegorici. Ad aprire il riuscito evento sono stati i tamburini e sbandieratori del Palio di Castel Clementino di Servigliano. “Particolarmente simpatica la categoria che noi chiamiamo le macchiette, gruppi di 10 persone che si esibiscono in piccole rappresentazioni – ha dichiarato il segretario della Pro Loco, Giampiero Baldoncini – Una giuria, inoltre, ha valutato tutti i partecipanti e premiato i primi tre classificati tra carri e gruppi mascherati”.
“Alla Pro loco ed a tutti gli organizzatori va il plauso della città per aver, nonostante tutto, portato in città una ventata di allegria e serenità che serviva in un momento difficile e precario dove tanto si sta facendo per il rilancio del territorio – ha aggiunto Adolfo Marinangeli, sindaco di Amandola – Sono state, inoltre, organizzate dalle associazioni giovanili serate danzanti, Sabato e Lunedì presso la Nuova Idea e Dancing Le Stelle. Una festa per grandi e piccini all’insegna dell’allegria e del divertimento mai necessario ed utile come in questo momento”.
Il Carnevale dei Panniccià è stata una nuova occasione di divertimento per alcune classi della primaria di Amandola e Montefortino, ospiti al Carnevale di Fano domenica 19 febbraio insieme a genitori e alcuni docenti. La festa è iniziata con un giro per le vie della città in provincia di Pesaro, su un carro allegorico e i bimbi hanno potuto comprendere e scoprire come questo viene realizzato.
A seguire il pranzo offerto dalla mensa di San Paterniano e infine, ospiti dell’Onorevole Lara Ricciatti sempre vicina al nostro territorio, i piccoli hanno assistito alla sfilata dei carri. “La mia più profonda gratitudine va all’Onorevole Ricciatti – ha dichiarato ancora Adolfo Marinangeli – per aver permesso ai bambini di vivere questa esperienza, ringrazio la mensa di San Paterniano e l’Ente carnevalesco di Fano per averci ospitato. Queste occasioni di festa scaldano il cuore di tutti noi e sono sempre di grande aiuto per dimenticare il brutto periodo da cui veniamo”.
Un esempio di come il divertimento e il sorriso possono essere espressione di grande solidarietà. Dopo le ultime emergenze,ecco gli ingredienti della ripresa amandolese iniziata già a Fano e proseguita ieri in occasione delle festività di Carnevale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati