Franchellucci: ‘Sicurezza? Una priorità’,
ecco i dati della Municipale

PORTO SANT'ELPIDIO - Il primo cittadino: "Al lavoro per utilizzare il nuovo decreto legge sulla sicurezza urbana: usare ordinanze contingibili ed urgenti contro la prostituzione, i nomadi, lo spaccio di stupefacenti e accattonaggio"

La polizia municipale di Porto Sant’Elpidio

A Porto Sant’Elpidio, in materia di sicurezza, è tempo di bilanci. Ed è direttamente il primo cittadino Nazareno Franchellucci a snocciolare le cifre della polizia municipale: “La sicurezza nel territorio comunale è uno degli obiettivi e delle priorità che l’amministrazione si è posta. Nel corso dell’anno 2016 la polizia municipale ha effettuato numerosi interventi”.

 

 

Ecco nel dettaglio i dati dell’attività svolta:

 

• 5454 richieste di pronto intervento con una media settimanale di ben 105 richieste
• 112 servizi notturni e 111 pattuglie appiedate di quartiere
• 150 servizi di controllo rifiuti e decoro urbano
• 183 incidenti stradali rilevati
• 4070 violazioni del codice della strada con una media settimanale di 78 violazioni
• 365 violazioni rilevate inerenti regolamenti comunali e leggi sul commercio
• 1196 accertamenti anagrafici
• 133 controlli delle attività commerciali
• 195 notizie di reato
•  9199 ore di servizio esterno complessive

In riferimento ai proventi da sanzioni sono euro 271.069,13 di cui 176.290,62 per violazioni del codice della strada, 75.186,52 derivanti da ruoli e 19.591,85 per violazioni dei regolamenti comunali e mancato rispetto delle leggi sul commercio.

Il sindaco Nazareno Franchellucci

“L’intensa e proficua attività del corpo di Polizia Municipale – spiega il sindaco Nazareno Franchellucci – è la risposta concreta per aumentare la sicurezza ed il controllo del territorio della nostra città. Siamo già a lavoro con il comandante del Corpo di Polizia Municipale per utilizzare il nuovo decreto legge sulla sicurezza urbana (decreto legge numero 14 del 20 febbraio 2017) che ci permetterà di contrastare fenomeni criminosi ed illegali mediante emanazione di ordinanze contingibili ed urgenti. Nello specifico mi riferisco a provvedimenti contro la prostituzione, i nomadi, lo spaccio di stupefacenti e i fenomeni di accattonaggio lungo le strade volti a garantire la sicurezza e il decoro urbano”.
L’assessore alla sicurezza Carlo Vallesi aggiugne: “Oltre ai numeri citati sono molte altre le attività dei nostri agenti: redazioni di ordinanze, segnaletica, rimozioni di veicoli, occupazioni di suolo pubblico, accertamenti amministrativi, sono solo alcune dei vari e innumerevoli compiti a carico del settore Polizia Municipale. Un lavoro certosino capillare e sempre svolto con la massima diligenza e professionalità che rende onore all’intero corpo che nell’alta stagione cerchiamo di rafforzare mediante assunzione di personate a tempo determinato al fine di incrementare l’attività di presidio, controllo e sicurezza nel territorio comunale partendo da un operazione di supporto del Corpo della Polizia Municipale in organico”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti