“Si parla poco dei più piccoli, ci si dimentica spesso delle piccole realtà e dei danni che il terremoto prima e la copiosa nevicata poi, hanno arrecato anche ai comuni più piccoli”.
Con questa idea il sindaco di Smerillo, Antonio Vallesi, ha lanciato l’hashtag
#iostoconipiùpiccoli, per richiamare anche grazie ai social network l’attenzione sul comune più piccolo e meno popolato del Fermano, danneggiato, come altri dell’area montana, dagli eventi calamitosi degli ultimi mesi.
L’invito è stato raccolto dal Lions Club di Roma Nomentanum e dall’International
Women’s Club of Rome, su iniziativa di Bianca Maria Lucibelli e di Francesca
Angelone, che hanno organizzato una serata teatrale di beneficenza per Smerillo.
Sabato sera, 5 marzo, al Teatro della Cometa, nel centro della città capitolina, l’attore Gennaro Cannavacciuolo ha destinato al piccolo borgo fermano il ricavato dello spettacolo in cartellone: “Yves Montand – Un italiano a Parigi”. Uno spettacolo sulla vita e le canzoni di Yves Montand, accompagnato dal quartetto, pianoforte, contrabbasso, batteria e sax contralto, che ha riscosso un successo di pubblico e ovazione finale.
Al termine della spettacolo, il sindaco Vallesi è stato chiamato sul palco per ricevere il
ricavato della serata ed una nuova bella notizia. Allo spettacolo, infatti, ha partecipato
anche il Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane a Ginevra, Carmelo
Vaccaro, che ha deciso di destinare parte dei fondi da loro raccolti per le zone
terremotate, proprio in favore del piccolo Comune di Smerillo. Una sensibilità per i più piccoli, che Smerillo spera diventi presto contagiosa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati