facebook twitter rss

Dal teatro alla stagione concertistica,
programmazione “senza pause”
e stasera arriva Sergio Rubini

MONTEGRANARO - Beverati: “Siamo orgogliosi di ospitare Rubini un attore straordinario che è stato capace in tutti questi anni di affascinare sia il pubblico teatrale che quello cinematografico, caratterizzando personaggi di grandissimo impatto”. L'inizio è programmato per le ore 21,30

 

“Non conosce pause la programmazione culturale del comune di Montegranaro. Sabato scorso la presentazione del libro di Roberto Anteghini “Salvato da un maledetto destino”, che ha visto una significativa partecipazione di pubblico all’interno del Teatro La Perla.

Domenica, invece, la sfilata di Carnevale con la partecipazione di circa mille persone e – fanno sapere dal Comune – con protagoniste le associazioni, i gruppi e le scuole che, con bimbi e genitori in prima fila, hanno fatto la parte del leone con ben tre gruppi, per un totale di 210 bambini a cui si sono aggiunti genitori e nonni: il gruppo di San Liborio “Le Caremelle” che ha vinto il premio “Allegria”, il Capoluogo con gli Astronauti e Santa Maria con i personaggi della tradizione e del folklore della nostra terra.
Il premio “Bellezza” è andato al Labirinto con il carro “I guardiani dell’Inferno” che si è aggiudicato il primo premio anche a Macerata; erano inoltre presenti i carri dei “MontesanMinions” e di “Bacco che baccano”, entrambi di Monte san Giusto; a Genitori Oggi, infine, il premio “Originalità” per la coreografia “Mille e un Carnival”.
Presente, inoltre, la Banda Omero Ruggeri con Gli Spaventa Passeri e la musica e le danze de Li Matti de Montecò, vestiti da ballerini Spagnoli. Apprezzato speaker della manifestazione è stato Simone Mancinelli.

“Anche quest’anno come da circa venti anni a questa parte – dichiara l’Assessore alla Cultura Giacomo Beverati – abbiamo confermato la chiusura della manifestazioni di Carnevale nella prima domenica di quaresima, come in grandi eventi storici marchigiani e non: il Carnevalò ad Ancona, il premio Maschere più belle ad Ascoli Piceno, il Carnevale di Cento al quale, tra l’altro, parteciperà domenica prossima l’associazione Genitori Oggi, cui va il nostro in bocca al lupo. A grande richiesta, l’anno prossimo la nostra sfilata farà il percorso più lungo partendo da Santa Maria, passando per San Liborio e arrivando nel centro cittadino”.

Sergio Rubini

Intanto, stasera sul palco del Teatro La Perla salirà Sergio Rubini con il suo spettacolo “Sud”. “Siamo orgogliosi di ospitare Rubini – aggiunge Beverati – un attore straordinario che è stato capace in tutti questi anni di affascinare sia il pubblico teatrale che quello cinematografico, caratterizzando personaggi di grandissimo impatto”. L’inizio è programmato per le ore 21.30.

Durante il fine settimana saranno due gli eventi ospitati sempre all’interno del Teatro La Perla: sabato 11 marzo, alle ore 21.30, il ritorno di “Entry”, uno spettacolo con diversi artisti marchigiani (tra gli altri Piero Massimo Macchini), co prodotto dal Veregra Street e da La Grù, che aveva debuttato proprio al festival degli artisti di strada di Montegranaro lo scorso giugno; domenica, invece, in occasione della festa della donna, 8 cantanti femminili di Osimo si esibiranno a partire dalle ore 17 nell’ambito di un evento organizzato dal Centro Sociale per anziani.

Domenica 18 marzo, infine, nuovo appuntamento con la Stagione Concertistica organizzata dagli Amici della Musica di Montegranaro in collaborazione con TAM Tutta un’Altra Musica. In serata, a partire dalle ore 21 sempre al Teatro La Perla, ad esibirsi su musiche di Mendelssohn, Cherubini e Beethoven saranno la violinista Anna Tifu e il Colibrì Ensemble”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti