I capolavori della pinacoteca
minacciati dai ladri,
nel mirino il deposito comunale

 

di Paolo Paoletti

Il colpo è stato messo a segno della notte tra lunedì e martedì. Una o più persone sono entrate all’interno dello stabile adibito a deposito delle opere d’arte e dei lasciti del Comune di Fermo. Un luogo ‘segreto’ di cui conoscono l’esatta collocazione solo gli addetti ai lavori. Fatto sta che quella che si pensa essere una vera e propria banda è venuta a conoscenza della collocazione dell’edificio ed ha messo a segno il colpo, fortunatamente non andato a buon fine.

Il sindaco Paolo Calcinaro parla di: “Un atto gravissimo”. Probabilmente i ladri erano a caccia delle opere d’arte dismesse dalla pinacoteca di palazzo dei Priori. Capolavori dal valore inestimabile tra cui le preziosissime tavolette di Jacobello Del Fiore.

Lungimiranza e professionalità degli addetti comunali del settore cultura e della sovrintendenza che hanno fatto si che le opere venissero trasferite in un posto segreto e diverso dal deposito comunale. Qui i ladri, una volta entrati, hanno trovato solo lasciti di cittadini e qualche opera di rilevanza minore tant’è che se ne sono andati a mani vuote, impauriti anche dal sistema d’allarme che era scattato allertando le forze dell’ordine. Un fatto che lascia pensare ad un possibile furto mirato su commissione. 

“Non hanno preso niente – ribadisce il sindaco Calcinaro – ma si trattava di un furto mirato a qualcosa che non hanno trovato, come le opere esposte nella pinacoteca di Palazzo dei Priori dismessa dopo i danni subiti con il terremoto. Avevamo preso tutte le precauzioni per custodire le opere di valore. Questo grave fatto lascia pensare che approfittando del post sisma qualcuno si possa muovere sul nostro territorio puntando al furto di opere d’arte importati. Per questo innalzeremo ancora di più le misure di sicurezza”.

Sul caso indagano i carabinieri di Fermo. Resta da capire come i malviventi siano venuti a conoscenza del luogo esatto adibito a deposito. Al sicuro si trova anche la Natività del Rubens, al momento ancora a Milano, dopo la chiusura della mostra che ospitava il capolavoro simbolo della città di Fermo. Opera per la quale si sta studiando una collocazione che a breve verrà annunciata dall’amministrazione comunale.

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti