Il giovane Marco Vallati
alla Tirreno-Adriatico
grazie a M’Illumino di Meno

La foto di Vallati che si è classificata prima

Grazie a “M’illumino di meno” il giovane Marco Vallati di Fermo potrà assistere domenica all’arrivo di tappa della Tirreno Adriatico in città. E’ lui infatti il vincitore di un pass per la manifestazione, dopo aver partecipato lo scorso 24 febbraio con una foto al challenge #milluminodimenofermo promosso da Instagramers Fermo, di cui è referente Andrea Braconi che ha curato anche la diretta Facebook sul nostro sito Cronache Fermane) nell’ambito della tredicesima edizione di “M’illumino di meno”, iniziativa sul risparmio energetico proposta dalla trasmissione radiofonica di Radio 2 Caterpillar a cui il Comune di Fermo quest’anno ha aderito proponendo numerose attività sul tema.

La presidente del Consiglio Comunale Lorena Massucci, supportata da alcuni consiglieri comunali di maggioranza tra cui Falzolgher, Iacopini, Ilari, Monteleone, Pascucci Sacripanti e Tramannoni, su indirizzo dell’assessore all’ambiente Ciarrocchi, ha proposto alle scuole di diversi ordini e gradi la partecipazione alla giornata del risparmio energetico, riscontrando l’entusiasmo del corpo docente e dei ragazzi degli istituti scolastici coinvolti. In particolare, i bambini delle scuole primarie hanno aderito consegnando decine di disegni sul tema dell’eroe energetico, mentre i ragazzi più grandi hanno partecipato con iniziative teatrali, musicali ed esperimenti chimici spettacolari nella serata in centro.

La piazza è stata spenta quasi due ore dalle 18 ed ha visto numerosi spettacoli, oltre che degli studenti, anche delle associazioni sportive e culturali che con entusiasmo hanno proposto canzoni e “pedalate” per accendere la luce con l’energia alternativa.

“L’elenco dei partecipanti – fanno sapere dal Comune – è molto lungo, dalle scuole dell’obbligo (infanzia, elementari e medie alle quali la prossima settimana verrà consegnato un premio per ciascuna classe ed uno per la scuola) alle superiori (Liceo Classico, Iti Montani, Liceo Artistico), per la partecipazione e la qualità delle proposte, fino alle associazioni sportive (Fermo Bike e Ginnastica 85) che hanno risposto con entusiasmo appena chiamate in causa, senza dimenticare i ragazzi del Conservatorio e l’associazione il “Sollievo” coinvolta dall’assessore ai Servizi Sociali Mirco Giampieri, che ha aperto la serata allietando i presenti con due splendide canzoni. Da ultimo un ringraziamento a tutte le attività commerciali del centro storico che hanno proposto cene a lume di candela o spento le luci. Pronti poi ad un’edizione 2018 ancora più corposa”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti