MONTE URANO – Il Ciabbino per continuare ad insidiare il cammino del Porto Sant’Elpidio verso l’Eccellenza, i padroni di casa per risollevare la loro classifica. Tre punti importantissimi che ambo le compagini vogliono ottenere a tutti i costi. Il pareggio finale non accontenta nessuno, specialmente gli uomini di Aloisi. Discorso diverso per i monturanesi che non uscendo sconfitti guadagnano morale e fiducia.
IL TABELLINO
MONTURANO CAMPIGLIONE 1 (4-3-2-1): Diomedi; Marziali (62’ Belleggia), Cerquozzi, Monterubbianesi, Viti; Ulissi, Bosoni, Renzi (75’ Morelli); Malloni, Bracalente; Vallesi Fabrizio. A disposizione: Sbattella, Vallesi Paolo, Facciaroni, Mandolesi, Berto. All. Bagalini
CIABBINO 1 (4-4-2): Luzi; Cafini, Biondi, Bizzarri (42′ st Baiocchi), Petritola; Alijevic, Coccia, Monti, Mariani; Gibellieri (58’ De Marco), Di Simplicio. A disposizione: Oresti, De Carolis, Troiani, Di Lorenzo, Galiè. All. Aloisi
RETI: 33′ pt Cafini, 24′ st Bosoni
ARBITRO: Filippo Pazzarelli di Macerata, Lucia Pagliari di Fermo, Simone Tidei di Fermo
NOTE: Ammoniti Ulissi, Renzi, Morelli, Petritola; corner 3 – 2; recupero +1′ +4′; spettatori 200 circa
LA CRONACA
Al “Comunale” di Monte Urano i lupi locali hanno voglia di rivalsa, nonostante al suo cospetto arrivi la seconda forza del campionato. Primo tempo bello ma con poche occasioni. Almeno fino al 33’ quando, dagli sviluppi di un corner di Coccia, si origina una confusa mischia: colpo di testa di Alijevic respinto sulla linea, poi due traverse consecutive di Di Simplicio e Gibellieri, ed infine zampata vincente di Cafini che porta in vantaggio i suoi. I locali accusano il colpo e il Ciabbino potrebbe chiudere la partita, gli ospiti però temporeggiano prima di sfiorare il raddoppio con De Marco, ma l’attaccante, pur fresco, sciupa l’occasione mettendo al lato. Il Monturano prova allora a riaffacciarsi in avanti, grazie anche ad un cambio modulo impresso da mister Bagalini dal taglio più offensivo e su un cross dalla sinistra di Bracalente, Coccia, nel tentativo di deviazione, sfiora l’autorete. Dal successivo corner di Malloni arriva l’incornata vincente di Bosoni che riporta il match in parità. Gli ascolani ritornano nella metà campo avversa e mettono i brividi a Diomedi, che si salva con l’ausilio della traversa. Nel contempo la compagine di Aloisi lascia scoperti i fianchi per le ripartenze del Monturano, in un paio di queste Belleggia e Malloni non riescono però a colpire per poter completare la rimonta. La partita si conclude dunque in pareggio. Rammarico per il Ciabbino per non aver chiuso la partita nel primo tempo e un sorriso amaro al Monturano, che si prende un punto ma che con un pizzico di fortuna in più poteva ottenere persino l’intera posta in palio senza che nessuno avesse gridato allo scandalo. C’è comunque un’ottimo punto, classifica che dice +1 dal Montecosaro. La salvezza dista dieci lunghezze ma nulla è perduto.
Leonardo Nevischi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati