PORTO SAN GIORGIO – La Siva si prende anche la sesta vittoria consecutiva, schiantando il Pisaurum, al termine di una gara ottimamente giocata per tutti i 40′ minuti e dominata contro un’ avversaria forse “troppo” temuta alla vigilia. I ragazzi di Coach Ambrico hanno sciorinato buon basket con tanta difesa e attacchi organizzati in modo preciso portando a punti tutti i suoi giocatori, dimostrando ancora di piu’ un buon stato di forma, nonostante l’assenza di Spaccapaniccia ed il rientro di Perini (senza allenamenti) dopo due settimane di stop.
IL TABELLINO
SIVA VIRTUS BASKET PORTO SAN GIORGIO 64: Belin 18, Riga n.e., Grossi n.e., Alvear 2, Belleggia, Tombolini 13, Sagripanti 5, Tortolini 12, Perini 6, Mc Henry 8. All. Ambrico
PISAURUM PESARO 55: Carnaroli, Morelli 4, Bianchi 6, Giacomini 9, Jovanovic 8, Vichi 8, Foglietti L. 3, Cecchini 13, Ravaioli 4, Giovanelli n.e., Cristiano n.e. All. Foglietti
PARZIALI: 17 – 14, 34 – 29, 51 – 36, 64 – 55
ARBITRI: Renga e Sperandini
LA CRONACA
Il racconto della partita vede la grande partenza della Virtus nel primo quarto con un break iniziale di 12-0 che costringe gli ospiti al time-out immediato per organizzare le contromosse e con una zona 2-3 i pesaresi si riavvicinano piano piano fino a chiudere a -3 (17-14) il periodo. Nel secondo, i sangiorgesi provano di nuovo ad allungare ma il match adesso e’ piu’ equilibrato e gli scarti sono sempre minimi nell’ordine dei 5/6 punti per i locali e il tempo si chiude con il 34-29 per la Siva.
Al rientro dal riposo lungo, i “rossi” di casa difendono ancora con grinta ed aggressività costringendo Pesaro a tante palle perse trasformate in contropiedi dalla Virtus che allunga in modo deciso per un 51-36 a fine quarto. Negli ultimi 10 minuti, la squadra locale cerca di gestire il congruo vantaggio (57-42 a -7 minuti dal termine), ma accusa un piccolo black-out, dove per tre minuti non produce punti e permette agli ospiti di avvicinarsi fino al 58-51, ma e’ solo un fuoco di paglia perche’ nel finale la Siva riprende a macinare gioco e difesa per chiudere in scioltezza 64-55. Tutti su gli scudi i giocatori della Virtus: tanta difesa da Belleggia, Sagripanti e Alvear, ottima organizzazione di gioco di Mc Henry, corsa e contropiede finalizzato a canestro da Tombolini, penetrazioni vincenti da Perini, solita “chirurgica” precisione al tiro da Tortolini, punti, tiro, difesa, e gioco di squadra per Belin; la compagine sangiorgese adesso e’ un grande gruppo, fatto da ragazzi affiatati, con tanta voglia di vincere e dimostrare che ci sono anche loro in questo campionato, diretti al meglio da Coach Ambrico (con l’aiuto del suo fido Vice Del Pontano). Ora subito di nuovo sul parquet per il turno infrasettimanale di giovedi prossimo, 16 marzo ore 21.15 a Tolentino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati