di Nadir Tomassetti
Si è aperto oggi, con l’accoglienza in aula magna, il progetto Erasmus + 2017 del Liceo Leonardo Da Vinci. Ospiti di questa edizione sono i professori e gli alunni provenienti da Bulgaria, Francia, Belgio e Romania, che nel corso di questa settimana verranno ospitati e avranno la possibilità di svolgere attività legate a tutti gli ambiti.
L’incontro ha avuto inizio con le parole della professoressa Maria Luigia Bizzarri:” E’ sempre un piacere ed una soddisfazione fare questi progetti, soprattutto ora che si parla sempre più di muri e barriere. Noi con l’Erasmus + invece apriamo le porte a tutti.” La professoressa ha fatto anche un appello a tutti i giovani “Combattete, fate il possibile per raggiungere i vostri obiettivi: se credete in qualcosa, lavorate per ottenerlo!”
Anche il preside Pierluigi Ansovini, dopo aver augurato a tutti un buon soggiorno, ha tenuto a precisare alcuni concetti:”I giovani sono già cittadini europei,sono consapevoli degli errori commessi in passato dall’Europa, a differenza della mia generazione, nata poco dopo la Seconda Guerra Mondiale. Bisogna tornare a considerare l’Europa come realtà unica, e progetti come questo fanno riscoprire l’identità europea.”
La giornata è poi proseguita in modo leggero e scorrevole con dei video sulla regione Marche e sulla città ospitante,Civitanova , balli e scambio di alcuni doni. Con l’esibizione di Lorenzo Perugini,Massimiliano Mandozzi e Stefano Chiurchiù si è concluso l’incontro. Tra le tante attività che verranno svolte, da sottolineare la visita guidata di domani nel comune di Fermo, a cura di Elisa Concetti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati