Tre mesi al voto, la campagna elettorale si accende: le prime indiscrezioni su liste e candidati

PORTO SAN GIORGIO - Ha preso corpo la lista dei commercianti del centro disposti a dialogare con tutti gli altri aspiranti primi cittadini ma, sembra, intenzionata ad avere il suo candidato sindaco

La poltrona del sindaco di Porto San Giorgio, da cinque anni è occupata da Nicola Loira

di Sandro Renzi

Campagna elettorale che entra nel vivo a Porto San Giorgio quando mancano meno di tre mesi alle elezioni. I primi manifesti che hanno fatto la loro comparsa in città sono quelli della Lega Nord. Mentre la rinnovata Piazza Matteotti è ormai appannaggio dei partiti e dei movimenti che nei weekend “sfoggiano” i loro gazebo. Da Forza Italia al Pd, dai Cinque Stelle alla stessa Lega. Tra indiscrezioni e voci che cominciano a circolare appare fin troppo evidente che è iniziata la corsa alle liste e che in pochi, al momento, le avrebbero chiuse.

Prende corpo allora l’ipotesi che a sostegno di Nicola Loira possa spuntare una sesta lista vicina agli ambienti della sinistra ma che nulla ha a che fare con quella dei Comunisti Italiani. Quest’ultimi hanno infatti scelto di puntare sul loro simbolo. Quasi scontata allora la ricandidatura del consigliere comunale Giorgio Raccichini. In casa Pd ugualmente certe le candidature dei consiglieri uscenti Antonello Cossiri, Elisabetta Baldassarri, Dario Laurenzi e Massimo Silvestrini nonché del segretario Andrea Di Virgilio. Via libera pure per l’assessore ai servizi sociali Francesco Tota Gramegna. Confermata anche Catia Ciabattoni. Ai nastri di partenza pure Valerio Vesprini con una lista civica. Al suo fianco Stefano Cencetti.

Stessa scelta per il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Catalini. Cinque liste certe, dunque, compresa quella che ha personalmente stilato il primo cittadino ed una in fase embrionale a sostegno di Nicola Loira. Lavora senza sosta anche Andrea Agostini. Forza Italia e Fratelli d’Italia sono dalla sua parte come Rinascita per Porto San Giorgio di Francesco della Barca ed il Gruppo civico sangiorgese che ha svelato già i nomi dei primi sei candidati. Si tratta di Paolo Moschini, Gianni Nicolai, Nicola Zappalà, Serena Fioravanti, Angelo Bellumore e Marco Ciferri. All’appello non mancherà ovviamente la lista 100% Civici, “creatura” dell’ex sindaco. Indiscrezioni, anche in questo caso, darebbero per confermati nomi storicamente vicini ad Agostini: Fabio Bragagnolo e Lauro Salvatelli, consiglieri uscenti, Renzo Petrozzi, già presidente del Consiglio, Carlo Iommi e Laura Cifola. Lista pronta per essere presentata ufficialmente già nei prossimi giorni.

Intanto nel weekend è arrivato pure l’appoggio di un altro big, Carlo Del Vecchio, che ha sciolto la riserva candidandosi con Forza Italia. Pace fatta tra i due per battere la sinistra. C’è anche il nome del candidato dei Cinque Stelle, che i fedelissimi tengono ancora nascosto. Giocando invece su Facebook con il suo identikit.

Rivendica la sua appartenenza puramente civica la candidata Alessandra Petracci. “Sono una portavoce dei cittadini. Ascolto tutti quelli che vogliono fare qualche cosa per risollevare questa città, mi appunto tutto quello che mi viene detto e affronterò le situazioni per arrivare alla soluzioni. E fin da ora posso dire che non farò apparentamenti o accordi con nessuno degli altri candidati, né adesso, né dopo” ha dichiarato solo qualche giorno fa. A sostegno dell’imprenditrice sangiorgese tre liste. Quattro invece le compagini che supportano la candidatura dell’ex assessore all’urbanistica, Marco Marinangeli. Tra queste anche la Lega Nord di Fabio Senzacqua. Ha preso corpo, infine, la lista dei commercianti del centro disposti a dialogare con tutti gli altri aspiranti primi cittadini ma, sembra, intenzionata ad avere il suo candidato sindaco. Se così fosse alle urne gli elettori si troverebbero con sei candidati alla poltrona più ambita della città.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti