Lo scorso sabato, prima della Tirreno Adriatico, il sindaco Calcinaro aveva incontrato gli agricoltori della vallata dell’Ete Vivo per ascoltare le loro richieste e scongiurare il blocco della corsa. Una protesta dignitosa che ha avuto i suoi effetti. A seguito delle intense e straordinarie precipitazioni abbattutesi sul territorio comunale la scorsa settimana, l’erosione della sponda dei fiume Ete Vivo ha causato ingenti danni alle infrastrutture comunali, in particolare agli attraversamenti di contrada Camera II, Ripa Celeste e Molino Paci, l’erosione della sponda del fiume Tenna ha provocato conseguenze sulla strada provinciale Lungotenna.
Allo scopo di verificare lo stato attuale ma soprattutto per programmare interventi urgenti, il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro ha scritto all’assessore regionale alla difesa del suolo Angelo Sciapichetti invitandolo a giungere immediatamente in città per fare un preciso sopralluogo insieme ai competenti tecnici regionali.
“Pur non avendo il Comune una diretta competenza che, invece, per il ripristino delle strade danneggiate è della Provincia e per l’alveo dei fiumi della Regione, ho personalmente sollecitato l’assessore regionale vista la gravità della situazione e la necessità di agire immediatamente – ha dichiarato il Sindaco. Facendomi portavoce delle richieste numerose che stanno arrivando in questi giorni da parte dei residenti di quelle zone, ho chiesto di fare presto, in primis per alleviare i disagi creatisi e per potenziare le opere di protezione”.
La situazione in questi giorni è stata costantemente monitorata anche con l’importante ausilio dei tecnici comunali, intervenuti nelle zone in questione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati