facebook twitter rss

Scatta l’operazione ‘controllo’,
carabinieri sulle strade del Fermano:
raffica di identificazioni

FERMANO - I militari dell'Arma hanno controllato numerose vetture e identificato oltre cento persone tra conducenti e passeggeri. Pattugliate la costa, la ss16, le zone industriali e le principali arterie di collegamento con l'entroterra
Print Friendly, PDF & Email

 

di redazione CF

Controlli e identificazioni a raffica sulle strade del Fermano. I militari dell’Arma, con il duplice obiettivo di controllare capillarmente il territorio e di prevenire reati e illeciti, questa mattina, dalle 8, si sono schierati, con sei pattuglie e una quindicina di uomini, sulle principali arterie del Fermano. In campo sia il nucleo Radiomobile di Fermo sia tre stazioni dell’Arma.

I carabinieri, dalla costa fino alla zona industriale fermana hanno controllato numerose vetture, diversi mezzi pesanti e identificato oltre cento persone, tra conducenti delle auto e passeggeri. Controllate anche molte auto con targa straniera. I militari dell’Arma si sono distribuiti in vari punti nevralgici del territorio fermano, da Porto Sant’Elpidio a Pedaso, passando per i comuni di Fermo e Porto San Giorgio. Pattugliati il lungomare, la statale Adriatica, il casello autostradale, la Mezzina, le zone industriali dei Comuni di Fermo e Porto Sant’Elpidio e le principali arterie di collegamento con l’entroterra. In strada anche il capitano Roland Peluso, comandante della compagnia dei carabinieri di Fermo e il maresciallo Paolo De Angelis, comandante del Radiomobile di Fermo.

La massiccia presenza dei carabinieri non è sfuggita e, anzi, ha incuriosito numerosi automobilisti di passaggio che si sono legittimamente domandati a cosa fosse dovuto quello schieramento di forze. E la risposto è tutta nel capillare controllo messo in atto dai militari per prevenire reati e illeciti, e per lanciare un chiaro e incontrovertibile messaggio a criminali e malintenzionati.



© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page



2 commenti

  1. 1
    Sonia Capriotti via Facebook il 17 Marzo 2017 alle 18:12

    Lo facessero anche in mare questi controlli. ……!!!!!

  2. 2
    Siciliano Salvatore via Facebook il 17 Marzo 2017 alle 20:23

    Sperando che sia servito e hanno trovato qualcosa!!!

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti