“Impegnatevi e credete nei vostri obiettivi”: gli studenti di Amandola e la visione di un leader

SCUOLA - Interessante incontro all’Istituto Tecnico Economico di Amandola con la partecipazione del rettore dell'Università di Camerino

Impegno e gioco di squadra, gli ingredienti principali per essere leader nel proprio settore. Questi i temi al centro dell’incontro che si è svolto sabato scorso all’Istituto Tecnico Economico di Amandola. Protagonisti il rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini, Remo Perugini della Unionalpha spa e Mario Mancini della Mancini spa, che hanno parlato di fronte agli studenti del triennio.

“Un leader deve essere un uomo capace, tenace, dotato di umiltà e di passione oltre che di capacità di ascolto – ha affermato Perugini -. È importante anche chiedere aiuto nello svolgere la propria attività. Solo il lavoro di squadra può creare un’azienda leader”.

Concorde anche Mancini, secondo cui la dedizione ed il credere nei propri obiettivi sono le chiavi per essere dei veri leader.

“La leadership non ha una sua definizione – ha sottolineato il rettore Corradini -. Bisogna vivere il mondo per ampliare i propri orizzonti e imparare a capire che le differenze non sono gli ostacoli della vita,ma delle grandissime opportunità che ci complementano. Si è parlato di squadra, non di dipendenti,ma di collaboratori, questa è la visione di un leader: avere degli obiettivi da condividere, motivando se stessi e la comunità al fine di raggiungerli”.

Al termine gli studenti hanno posto domande ai relatori, dando origine ad un vero e proprio dibattito che ha permesso loro di ricevere idee e consigli per il futuro.

Molto soddisfatti anche il sindaco Adolfo Marinangeli e l’assessore all’Istruzione Chiara Scirè, che hanno organizzato l’evento in collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico di Amandola e l’Università di Camerino. “E’ stato un onore avere come ospite nella nostra città il rettore dell’Università di Camerino, che ha visitato Amandola prima dell’incontro – ha dichiarato Marinangeli -. Siamo molto grati per la disponibilità dimostrata anche da due imprenditori di grande esperienza come Perugini e Mancini, che hanno trovato tempo da dedicarci nonostante i numerosi impegni che li portano spesso in giro per il mondo. E’ stata un’ottima occasione per permettere agli studenti di guardare verso il futuro con più ottimismo ed energia, sapendo che possiamo farcela”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti