Che l’attore Simone Riccioni fosse un giovane poliedrico e pieno di idee, la maggior parte dei suoi fans (e non solo) lo aveva iniziato a capire ed apprezzare. Che avesse un occhio attento al sociale lo si stava scoprendo sempre più nell’ultimo mese attraverso la presentazione di un suo nuovo progetto editoriale col quale dà voce e spazio ad una storia di riscatto e ritorno alla vita (“Salvato da un maledetto destino. Una storia vera”, scritto da Roberto Anteghini con Jonathan Arpetti, edito da “Linfa Editore”). Quello che era rimasto forse un po’ nascosto è il profondo amore che Simone nutre per la sua terra, i luoghi dove è cresciuto e vissuto, per la Regione Marche tutta. Non a caso ha girato nei territori fermano e maceratese due dei suoi film (“Come saltano i pesci”, in onda su Sky in questi giorni, ambientato fra le città di Amandola e Porto San Giorgio, e “Tiro Libero”, in uscita nei prossimi mesi, ambientato fra le città di Montegranaro, Civitanova e Macerata).
Questo amore e desiderio di valorizzare il ‘suo’ territorio, ferito dalle tremende scosse di terremoto nei mesi di agosto e ottobre 2016, lo ha portato a dare vita ad un progetto molto interessante e per certi versi innovativo che lo vede protagonista insieme ad uno zaino, una macchina fotografica e splendidi scenari della Regione Marche.
“Ritratto di un Viaggiatore, alla riscoperta delle Marche è il nome scelto per questo mio nuovo progetto – dice l’attore Simone Riccioni – una campagna pubblicitaria con la quale desideravo fortemente fare qualcosa per il territorio ferito e provato dal terremoto. Le nostre terre sono bellissime, ma la Regione Marche in generale è davvero una regione fantastica: abbiamo il mare, i monti, splendide colline, ottimo cibo, tantissimi beni artistici/culturali. È una terra da visitare, vivere, riscoprire, e non potevo accettare l’idea che la paura del terremoto spegnesse tutto questo. Ecco allora l’idea – continua l’attore – mettermi in cammino per le nostre zone prestando la mia immagine per ricordare a tutti quanta bellezza si rischia di perdere se si scelgono altre mete per le proprie vacanze”.
Il progetto è semplice: a partire dal 15 marzo, ogni giorno nei profili Fb ed Instagram dell’attore verrà pubblicata una foto scattata in posti più o meno conosciuti (ma non per questo meno belli), foto con splendidi paesaggi come sfondo… “Passeggiando” per le Marche, Simone Riccioni cercherà di catturare e condividere la bellezza, la magia e l’emozione che suscitano le nostre terre attraverso la foto del giorno. L’idea, che ha registrato subito un boom di approvazioni e commenti positivi, è piaciuta così tanto al blog #destinazionemarche (il Social Media Team della Regione Marche) che lo stesso ha voluto rilanciare il progetto di Riccioni a livello regionale (maggiori informazioni http://www.destinazionemarche.it/ripartodallemarche-un-viaggio-alla-riscoperta-delle-marche-con-lattore-simone-riccioni/). Non resta che mettersi in cammino insieme a Simone Riccioni, alla Riscoperta di un territorio davvero indimenticabile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati