facebook twitter rss

Dopo Giovanni Lanciotti è Franco Rossi
il nuovo presidente provinciale Avis

di Nunzia Eleuteri
Momenti emozionanti hanno segnato il rinnovo delle cariche dell’Avis provinciale di Fermo questo pomeriggio alla sala consiliare di Petritoli. Un filmato accompagnato dalle note della canzone di Fiorella Mannoia, “Che sia benedetta”, ha rievocato i momenti salienti degli anni trascorsi sotto la presidenza di Giovanni Lanciotti: 12 Avis comunali aperte, 4686 donatori iscritti, 7157 donazioni effettuate nel 2016, collaborazione con le associazioni AIDO e ADMO, adeguamento dei centri raccolta alle normative europee, innumerevoli iniziative sociali sul territorio.
Il saluto del sindaco di Petritoli ha dato il via ai lavori dell’assemblea alla presenza di autorità, presidenti di sezione e delegati provinciali.
Giovanni Lanciotti, presidente provinciale uscente ha ringraziato i presenti e i presidenti delle sezioni comunali. Un ringraziamento volto anche all’assessore regionale Fabrizio Cesetti per essere stato presente non solo in questa occasione ma a tutte le inaugurazioni delle sezioni comunali. Un ringraziamento ricambiato allo stesso Giovanni Lanciotti da parte di Fabrizio Cesetti che ha evidenziato come in 8 anni di presidenza provinciale, Lanciotti sia stato attivo quanto concreto nel portare a termine le tante iniziative intraprese.
Uno scambio di ringraziamenti spontanei ed inevitabili anche tra il presidente Lanciotti e il direttore di Area Vasta IV, Licio Livini, vicino all’Avis anche prima del suo importante incarico.
“Voglio ringraziare anche i donatori – ha detto Livini – per tenere alto il valore della solidarietà e dell’altruismo. Colgo l’occasione per fare una riflessione su Amandola – ha continuato il direttore di Area Vasta – vedere le immagini dell’inaugurazione del centro raccolta dei Sibillini in quell’ospedale che purtroppo oggi è inagibile, non può che renderci tristi. Rassicuro in questo senso i donatori e il presidente della sezione Avis che è in dirittura di arrivo la fase burocratica per poter ripartire con il punto di raccolta amandolese”.
Un ringraziamento molto sentito, il presidente Lanciotti, lo ha volto poi, a Andrea Vesprini per aver seguito un lavoro importantissimo che ha permesso in tempi velocissimi di raggiungere traguardi fondamentali relativi all’accreditamento dei centri a seguito dell’adeguamento alle nuove normative europee che non consentivano deroghe:”Il dottor Vesprini ha dedicato molto tempo ed energie con affezione particolare che va oltre il suo ruolo di dirigente e abbraccia quello di donatore – ha dichiarato Giovanni Lanciotti – non avrei mai potuto dimenticare di ringraziarlo perché senza il suo aiuto non avremmo mai potuto avere la situazione attuale”.
Alessandro Tortelli, direttore della medicina trasfusionale di Fermo ha voluto, invece, fare un appello:”192 sacche di sangue in meno rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno – ha dichiarato – un calo dovuto certamente anche alla inattività del centro dei Sibillini a seguito del sisma e che solitamente era uno dei centri più attivi. In questo trimestre il nostro territorio ha necessitato, inoltre, di 150 sacche di sangue in più che ci hanno portato a dover attingere ai centri delle province limitrofe mentre, gli altri anni, eravamo addirittura di supporto alle altre sedi”.
Insomma c’è bisogno di sangue e questo appello non è solo di Tortelli ma di tutti i presidenti delle sezioni presenti che raccomandano di sensibilizzare gli amici e gli amici degli amici.
Fare rete, in tal senso, è compito di ciascuno affinché una comunità possa sentirsi realmente tale. Un obiettivo che sarà tra i principali del nuovo presidente provinciale Avis, Franco Rossi, già vicepresidente provinciale e per diversi anni presidente dell’Avis dei Sibillini. Rossi, eletto all’unanimità, è stato più volte elogiato dal presidente uscente Giovanni Lanciotti per l’encomiabile lavoro svolto nel corso degli anni e per la esemplare dedizione all’associazione.
“Siamo sempre stati un gruppo – ha dichiarato il neo presidente provinciale – Abbiamo lavorato insieme e così deve continuare ad essere. Darsi da fare per qualcosa in cui si crede è una regola generale che ho sempre fatto mia. In questi anni è stato fatto tantissimo e dobbiamo fare altrettanto. Continueremo su questa linea”.
Con lui, a lavorare sul territorio per il quadriennio 2017/2020, il nuovo consiglio direttivo eletto: Mirco Parmegiani, Marco Armellini, Paola Cruciani, Massimo Toscana, Sergio Marconi, Moira Iagatti, Stefano Berdini, Giuseppe Riconi, Sandro Birilli, Giovanni Lanciotti, Teresa Melzi, Domenico Del Dotto, Dino Pesci, Silvia Petrini, Barbara Mary Pasqualini, Giammateo Donati. Approvati all’unanimità anche la relazione morale del presidente uscente, il bilancio consuntivo 2016 e il preventivo 2017.

Sandro Santanafessa ringrazia Giovanni Lanciotti

Emozione alla sala consiliare di Petritoli quando il presidente Avis di Porto San Giorgio, Sandro Santanafessa, ha letto il suo personale ringraziamento al presidente uscente, Giovanni Lanciotti, per il grande impegno e passione che hanno caratterizzato i suoi 8 anni di guida dell’Avis provinciale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Virginia Serenellini via Facebook il 26 Marzo 2017 alle 14:11

    Fermo è bellissima.un borgo pieno di storia…e di ricordi per me!….

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti