Tornano i libri in festa, si inizia con l’anteprima #LeggerEstate

di Maikol Di Stefano

Il mondo dell’editoria torna a fare capolino a Porto Sant’Elpidio con ben quattro appuntamenti che vedranno gli studenti del Carlo Urbani, incontrare quattro autori grazie alla rassegna “Libri in festa”, ma non solo perché gli stessi saranno anche a disposizione del resto della città. “Quest’anno abbiamo colto due occasioni al volo: la prima di avere Lorenzo Marone il prossimo sette aprile, il secondo di mettere a disposizione Alessandro Mari, Paolo Di Paolo e Andrea Bajani della città. – spiega l’assessore Monica Leoni – I tre autori infatti saranno ospiti di ‘Libri in festa’, la rassegna editoriale che vedi gli stessi autori ospiti nel polo Carlo Urbani”. Il primo appuntamento sarà quindi con Lorenzo Marone in quella sarà l’anteprima della rassegna #LeggerEstate.

L’appuntamento è per venerdì 7 aprile, ore 21.30, presso la biblioteca comunale. Il 26 aprile sarà il turno di Alessandro Mari, alle ore 18.30. Il 3 maggio alle 21.30 toccherà Paolo Di Paolo, mentre l’11 maggio sempre alle 21.30 chiuderà gli appuntamenti Andrea Bajani. “Il mio ringraziamento va all’amministrazione per queste opportunità che danno un senso di continuità al nostro lavoro. – queste le parole della vicepreside del Carlo Urbani, Ada Granatelli – L’incontro con l’autore è un’occasione affinché i ragazzi possano entrare, in maniera più diretta, a contatto con il libro inteso come oggetto fisico”. Autori che saranno a scuola sempre la mattina dopo l’incontro in biblioteca. “C’è stata un’ampia collaborazione di lettere e di lingue, dato che tra gli autori trattati ci sarà anche Holden. L’obiettivo è di offrire una rilettura e visione differente del testo, andando a riproporlo dal punto di vista di un altro scrittura. – spiega la professoressa Annalinda Pasquali – La presenza della scuola Holden nella nostra città è motivo di vanto, per noi questo è l’anno zero. La parte studentesca è ovviamente interessata, pronta a confrontarsi con gli autori e i testi a loro proposti”. Una collaborazione possibile grazie all’intervento di Giovanna Taffetani, che in città ha la libreria “Il gatto con gli stivali”. Appuntamenti scolastici dove gli autori, non solo presenteranno i loro romanzi, ma reinterpreteranno i grandi classici. “Io sono stata fortunatissima ad avere la notizia dell’Holden Classic, abbiamo avuto i contatti e siamo riusciti ad intercettarli subito. Siamo la seconda se non la prima scuola in Italia a far partire tale progetto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti