Con Brahms, Mozart e Beethoven prosegue la stagione concertistica

FERMO – Penultimo appuntamento della Stagione Concertistica. Domenica 2 aprile alle 18 nell’auditorium Billè, un fuoriclasse del violino: Jan Mráček vincitore di prestigiosi concorsi internazionali

L’annuncio della vittoria di Jan Mráček al Concorso Internazionale Fritz Kreisler è stato accolto da un fragoroso applauso di pubblico e giuria. “Jan è un degno vincitore. Ci ha affascinati sin dalla prima prova. Non solo con la sua abilità nella tecnica, ma anche con il carisma che ha saputo esprimere sul palco”. Questo è ciò che la Giuria del Concorso Fritz Kreisler di Vienna ha detto del violinista che si esibirà domenica 2 aprile alle 18 nella sede del Conservatorio Pergolesi a Fermo, in duo con il pianista Lukáš Klánský, nel concerto organizzato dalla Gioventù Musicale e dal Comune.
La bellissima Sonata n.1 op.78 di Brahms verrà eseguita domenica per il pubblico fermano preceduta dalla Sonata K301 di Mozart e dalla celeberrima Sonata di Beethoven nota come “La Primavera”.
Jan Mráček nato nel 1991 a Pilsen (Repubblica Ceca) ha al suo attivo numerosi concerti come solista con varie orchestre da Camera e Sinfoniche.
Nel 2011 è stato il più giovane solista mai invitato ad esibirsi con la Prague Radio Symphony Orchestra. Nel 2013 ha fondato con il pianista Lukáš Klánský e il violoncellista Ivan Vokáč, il Lobkowicz Trio con cui ha vinto il primo premio ed il premio del pubblico al Concorso Internazionale Johannes Brahms. Solo poche settimane dopo Jan Mráček ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Fritz Kreisler di Vienna con una superba esecuzione del Concerto per violino di Brahms.
Lukáš Klánský è nato nel 1989 a Praga. Premiato anche lui in numerosi Concorsi Nazionali e Internazionali, all‘età di quindici anni ha debuttato alla Dvorak´s Hall di Praga con la Prague Chamber Orchestra nel Concerto in fa maggiore di Mozart. Lukáš suona regolarmente con le maggiori orchestre e viene invitato in importanti festival e stagioni cameristiche. Ha già suonato in tutta Europa ed il suo straordinario talento musicale, unito ad una non comune qualità del suono lo ha fatto apprezzare sia come solista sia come camerista.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti